Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Conservare La Felicità. I Disturbi Affettivi Della Terza Età

ISBN/EAN
9788843007745
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
1993
Pagine
112

Disponibile

13,60 €
Una nuova prospettiva, che affronta il tema dell'invecchiamento da una più allargata angolazione - psicologica, evolutiva, adattativa -, mette profondamente in discussione le immagini catastrofiste su questa età della vita che, malgrado le sue crisi e i suoi scompensi, è, appunto, una delle età della vita e certamente non l'anticamera della morte, anche se le crisi rappresentano un momento di rischio per l'organizzazione psicologica del soggetto. Tuttavia, tali crisi sono anche una potenziale occasione di crescita che attiva risorse insospettate e movimenta la routine quotidiana. Viene così a delinearsi una psicologia della senescenza che, oltre alle difese tipologicamente costanti e onnipresenti contro gli inevitabili micro e macro lutti dovuti all'età, è caratterizzata da numerosi e diversi stili di vita che diversificano gli individui nell'invecchiamento, molti dei quali mantengono competenze e lottano con successo contro la monotonia del tempo e contro il blocco stagnante delle emozioni e degli affetti.

Maggiori Informazioni

Autore Gori Guido
Editore Carocci
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Indice 1. Essere anziani oggi La vecchiaia tra realtà e stereotipi/ 2. Le modificazioni legate all'invecchiamento cerebrale: mito o realtà'/ Gli aspetti cognitivi/ La personalità e l'adattamento/ 3. Carattere, affettività, modificazioni di sé: i successi e i fallimenti/ L'esperienza clinica/ La ricerca psicologica/ 4. Vita affettiva e ambiente interpersonale/ La famiglia e i rapporti tra le generazioni: la realtà e l'immaginario/ Diventare nonni/ Essere soli, sentirsi soli/ Invecchiare in due: la sessualità, la gelosia/ 5. Ammalarsi, immaginare la morte: paure e difese/ L'anziano, la malattia, l'ospedale/ La morte/ 6. La psicopatologia: la depressione/ Definizione/ Le basi della depressione senile/ I sintomi/ Particolarità della depressione senile/ Quadri clinici/ 7. La relazione terapeutica/ Il rapporto con il paziente anziano depresso Fattori terapeutici della relazione/ Bibliografia
Questo libro è anche in: