Consenso Informato In Medicina: Aspetti Etici E Giuridici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820414993
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Salute e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 208
Disponibile
25,50 €
La medicina contemporanea non solo rende possibili nuovi percorsi diagnostici e cure terapeutiche, ma consente anche di ottenere una quantità enorme di informazioni sullo stato di salute e di malattia della persona, nell'immediato e nel futuro: ciò implica la valutazione di una molteplicità di aspetti, non solo di esclusiva competenza medica. Infatti, oltre al necessario coinvolgimento del medico nel favorire il processo informativo, interpretativo e deliberativo nei confronti del paziente, la pratica del consenso informato richiede una particolare valutazione anche delle problematiche e degli aspetti etico-giuridici emergenti dal processo partecipato di comunicazione tra medico e paziente. Questo spiega la stringente necessità di dedicare questo volume di salute e società a una riflessione interdisciplinare tra medici, filosofi e giuristi attorno ai profili legati alla libertà della persona; al diritto all'autodeterminazione; alla tutela dei dati personali; al diritto di non sapere, soprattutto nel campo della genetica medica; alla diffusione della medicina cosiddetta 'difensiva' e alle proposte per un modello di informazione/comunicazione tra medico e paziente utile al processo decisionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Faralli Carla |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Salute e societa' |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Saggi Patrizia Borsellino, Consenso informato. Una riflessione filosofico-giuridica sul tema/Informed Consent. Some Philosophical-Legal Concerns Luigi Balestra, Riccardo Campione, L'autodeterminazione alle cure tra limiti di validità e tutela risarcitoria/Self-Determination over Care: The Limits of Validity and Redress through Damages Marco Seri, Claudio Graziano, Daniela Turchetti, Juri Monducci, Test genetici e consenso informato/Genetic Tests and Informed Consent Silvia Zullo, Autodeterminazione, best interest e nuove evidenze diagnostiche nei casi di stato vegetativo e di minima coscienza/Self-Determination, Best Interest, and New Diagnostic Evidence regarding the Vegetative and Minimally Conscious States Confronti Carla Faralli , Cura e consenso informato/Care and Informed Consent Tavola rotonda: Laura Palazzani, Francesca Ingravallo, Enrico Cieri Esperienze Susi Pelotti, Con e per il consenso informato alle cure/With and For Informed Consent to Care Amedeo Santosuosso, Valentina Sellaroli, Consenso informato, autodeterminazione e libertà nella giurisprudenza/Informed Consent Self-Determination and Rights to Freedom in Jurisprudence Dibattito Roger Brownsword, Il consenso informato nella società dell'informazione/Informed Consent in the Information Society Commenti Alessandro Piccinini, Il consenso informato di fronte alle sfide del "brave new data world"/Informed Consent before the Challenge of the "Brave New Data World" Francesca Faenza, Sul ruolo del consenso informato nelle scelte sulle cure: la posizione della Corte costituzionale italiana/On the Role of Informed Consent in Choices about Care: The Position of the Italian Constitutional Court. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: