Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Consenso informato e incapacità. Gli strumenti di attuazione del diritto costituzionale all'autodeterminazione terapeutica

ISBN/EAN
9788814183867
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico
Formato
Libro
Anno
2014
Pagine
X-354

Disponibile

36,00 €
Il volume analizza gli strumenti di attuazione del diritto costituzionale all'autodeterminazione terapeutica, in particolar modo qualora titolari ditale diritto siano soggetti incapaci di intendere e di volere, per i quali libertà, volontà e dignità assumono un peso tutto particolare. Il consenso informato, considerato strumento principe dell'alleanza terapeutica, viene riconosciuto nella sentenza della Corte costituzionale n. 438 del 2008 quale autonomo diritto soggettivo, rafforzato da una triplice copertura costituzionale. È dal combinato disposto degli art. 2, 13 e 32 co. 2 che si deriva la portata di vero e proprio diritto del consenso informato, espressione a sua volta della cd. autodeterminazione terapeutica. Tale riconoscimento lascia però aperta la questione dei limiti concreti di tale diritto per tutti quei soggetti che non siano in grado di manifestare viva voce la propria volontà. Quali quindi gli strumenti per tutelare il diritto costituzionale all'autodeterminazione terapeutica degli incapaci? Rispetto a questo interrogativo il presente volume prende in esame la ricostruzione ex post della volontà dell'incapace, le proposte di legge sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (o testamento biologico), nonché l'istituto civilistico dell'amministrazione di sostegno, il quale è stato impiegato da una parte della giurisprudenza tutelare quale surrogato del testamento biologico, nelle more di una regolamentazione per via legislativa delle direttive anticipate di trattamento.

Maggiori Informazioni

Autore Vimercati Benedetta
Editore Giuffrè
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Univ. Mi-Fac. giur. Dip. dir. pubblico
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio