Conoscere le prime fasi della demenza. Una ricerca partecipativa con anziani e caregiver

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859020394
- Editore
- Erickson
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 168
Disponibile
19,00 €
La ricerca presentata in questo volume ha esplorato, usando un approccio partecipativo, i vissuti dei caregiver e dei soggetti che in prima persona affrontano una demenza all'esordio o le prime fasi del deterioramento cognitivo, con lo scopo di comprendere come potrebbero essere forniti aiuti specifici. La ricerca ha visto coinvolti attivamente in tutto il processo di indagine soggetti con un'esperienza di vita diretta, personale o legata al loro lavoro quotidiano, del fenomeno da studiare, i quali sono stati considerati a tutti gli effetti co-ricercatori. I risultati permettono di comprendere il significato di una serie di aspetti importanti: il prendersi cura per il caregiver e il ricevere assistenza per l'anziano; gli atteggiamenti e le emozioni di entrambi riguardo alla malattia; il ruolo della famiglia e di altre figure significative; il rapporto con i servizi e le strategie di coping attivate.
Maggiori Informazioni
Autore | Avancini Giulia |
---|---|
Editore | Erickson |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione (Renzo Dori) Introduzione Capitolo 1 - La demenza secondo i protagonisti: spunti dalle ricerche internazionali Capitolo 2 - Nasce una ricerca partecipativa: metodologia, strumenti e fasi Capitolo 3 - La voce dei caregiver familiari Capitolo 4 - La voce degli anziani assistiti Capitolo 5 - Per un autentico prendersi cura Conclusioni Postfazione (Nicoletta Tomasi e Michela Bernardi) Bibliografia |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: