Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Conoscere E Usare Pubmed. Guida Al Più Noto Sistema Di Ricerca Bibliografica In Campo Biomedico

ISBN/EAN
9788849002560
Editore
Il Pensiero Scientifico
Collana
Mappe
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
2
Pagine
128
15,00 €
Uno strumento pratico per ottimizzare il processo di ricerca e recupero dell’informazione biomedica disponibile sul web. Fornisce una guida articolata ed esaustiva al funzionamento delle stringhe di ricerca di PubMed. Anche il lettore meno esperto imparerà ad usare tutti quegli elementi sintattici che permettono di capire e costruire stringhe complesse, sfruttando al meglio le possibilità offerte dal sistema di ricerca bibliografica più diffuso nel campo biomedico. - Rapido da consultare - Ricco di esempi pratici, di suggerimenti e link - Dettagliato nella descrizione delle ricerche - Corredato da numerose schermate illustrate e commentate - Utile per il lettore alle prime armi e per ricercatori esperti

Maggiori Informazioni

Autore Corrao Salvatore
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Mappe
Lingua Italiano
Indice 1. L’universo dell’informazione biomedica Anatomia dell’informazione biomedica L’EBM e la gestione dell’informazione biomedica Classificazione dell’informazione biomedica disponibile sul web Nozioni di metodologia di gestione dell’informazione Sopravvivere all’information overload La stringa di ricerca: elementi di base Bibliografia Linkografia. Indirizzi web delle banche dati di informazione biomedica 2. PubMed: Nozioni di base Cos’è Medline e PubMed L’interfaccia PubMed L’ABC per cominciare: le clinical queries Cercare studi clinici Saper limitare una ricerca bibliografica Il pozzo dei desideri: come trovare altra informazione utile Esplorazione di tutte le funzioni L’albero mesh I limiti dei limits Subheading Il Journal database Le stopword L’help Come cercare nomi e abbreviazioni di riviste citate Bibliografia 3. Pubmed: utilizzo avanzato Il database e i tag Definizione del database Alcuni tag utili per un uso avanzato di pubmed La MeSH translation table ed elementi correlati PubMed automatic term mapping La MeSH translation table La journals translation table La full author translation table Author index Journal/Citation Subset Il "cubby" Dal searching allo scanning avanzato History e Preview/index RSS news feed Nozioni di metodologia di gestione per obiettivi I casi clinici non comuni Bibliografia e linkografia Appendice 1 – Descrizione dei campi relativi al formato Medline Appendice 2 – Alcuni campi PubMed utilizzabili dall’utente via web Appendice 3 – Lista delle riviste che fanno parte dell’Abridged Index Medicus (core clinical journals) Appendice 4 – Journal subset terms (da utilizzare per la ricerca del Journal database)
Questo libro è anche in: