Conoscenza Giuridica Ed Errore. Saggio Sullo Statuto Epistemologico Degli Assert Prodotti Dalla Dogmatica Giuridica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854863002
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 144
Disponibile
11,90 €
Qual è lo statuto epistemologico degli asserti giuridico-descrittivi? Come se ne controllano correttezza ed erroneità? Per rispondere a queste domande l'autore anzitutto distingue asserti giuridico-psicologici/sociologici da asserti giuridico-dogmatici. Dal momento che i primi non presentano problemi epistemologici, l'autore si concentra sui secondi, confrontandoli con gli asserti prodotti da altre due scienze che investigano realtà inosservabili: le scienze storiche e le scienze logico-matematiche, nonchè con gli asserti circa le finzioni letterarie. Questa comparazione permette all'autore di argomentare che le scienze logico-matematiche e quelle giuridico-dogmatiche non sono che species del genus delle scienze formali, e che gli asserti giuridico-dogmatici si caratterizzano per il fatto che il controllo della loro correttezza avviene ricorrendo, indirettamente, anche alla ipotizzazione di accadimenti storici, nonchè a investigazioni di tipo socio-linguistico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fittipaldi Edoardo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
