Congressi E Convegni Aziendali. Manuale Operativo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843020485
- Editore
- Carocci
- Collana
- I manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 328
Disponibile
30,70 €
Conferenze interstatali, congressi, convegni, seminari, tavole rotonde, simposi, convention aziendali: fenomeni della comunicazione moderna che registrano un altissimo tasso di espansione. Questo manuale completo e sistematico, frutto di una lunghissima esperienza, intende trasmettere un'informazione e un insegnamento capillari, applicabili a tutti i tipi di convegni, con un respiro europeo e mondiale. I destinatari dell'opera sono gli organizzatori di congressi, i loro fornitori di servizi e gli studenti del settore. L'opera segue in un percorso espositivo cronologico la nascita, lo svolgimento e la chiusura degli eventi aggregativi: parte dallo studio di fattibilità che precede un convegno, prosegue con l'analisi della pianificazione dell'evento (dalla costituzione degli organi decisionali ed esecutivi alla prassi amministrativa e finanziaria, alla creazione dei programmi), descrive in seguito lo svolgimento del convegno stesso (dall'accoglienza dei partecipanti alle procedure dei lavori) ed espone infine lo studio delle operazioni postcongressuali, inclusa la valutazione dei risultati. Ognuna delle tre fasi del percorso è corredata da numerose figure e da liste sintetiche e articolate delle principali operazioni con relative sottoperazioni organizzative. Una specifica attenzione è riservata agli strumenti audiovisivi, alla spettacolarizzazione, alle esposizioni e alla sicurezza dei convegni moderni, nonché alla problematica dei congressi scientifici e dei Convention Bureau.
Maggiori Informazioni
Autore | Fighiera Gian Carlo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | I manuali |
Num. Collana | 114 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Definizione degli obiettivi 2. Selezione del sito/Fattori essenziali/Fattori complementari 3. Calcolo dei tempi/Durata/Date 4. Strutture ricettive/ Sede dei lavori/Alberghi 5. Costi 6. Lista delle operazioni della fase zero · Prima fase. L´organizzazione 7. Organi decisionali, esecutivi e rappresentativi/Comitato locale organizzatore (CLO)/Segreteria generale/comitato d´onore 8. Pianificazione cronologica 9. Programmazione economica/Premesse per una politica finanziaria/Stesura del bilancio previsionale/Proventi/Costi/Gestione/Bilancio di chiusura/Suggerimenti pratici per la gestione 10. Prassi amministrativa/Creazione della segreteria/Uffici/Particolarità/Sfere di azione/Operazioni computerizzate 11. Programmi/Suddivisione dei programmi/Programmi di lavoro/Programmi collaterali 12. Lista delle operazioni della prima fase · Seconda fase. Lo svolgimento 13. Struttura umana e operativa/Personale/Sede del congresso 14. Servizi ai congressisti/accoglienza e assistenza 15. Servizi linguistici/Interpreti e traduttori/Interpretazione/Traduzione 16. Ufficio stampa/Comunicati stampa/Conferenze stampa/Interviste/Giornale interno/Altre attività/Analisi dei risultati 17. Programmi di lavoro/Sessioni di lavoro 18. Sale/Caratteristiche ottimali/Preparazione 19. Lista delle operazioni della seconda fase · Terza fase. La chiusura 20. Operazioni finali/Rientro dei delegati/Circuiti turistici/Servizi amministrativi/Rendiconto economico/Relazioni pubbliche/Documenti conclusivi 21. Valutazione dei risultati/Campo dell'analisi/Oggetti e soggetti/Metodi/Rapporto finale 22. Lista delle operazioni della terza fase Strumenti audiovisivi e spettacolarizzazione di Pier Andrea Tosetto/La lavagna luminosa/Gli schemi/monitor/La microfonia/Il diaproiettore/La multivisione: un modo di comunicare con efficacia/La convention multimediale/Punto di informazione/Il computer/I supporti di registrazione/Il videoproiettore/L'illuminazione/La telecamera/Il display a raggi infrarossi/Le comunicazioni audiovisive a distanza/Il telepromptering/La votazione elettronica/Il laser/La spettacolarizzazione/Cambia la comunicazione/Gli attori/I partner/La logistica/L'allestimento/Ultime considerazioni/Terminologia tecnica · Appendici/La candidatura/La sicurezza/Il congresso scientifico/Nota sulle tariffe PCO Italia/Per creare un Convention Bureau Bibliografia |
Questo libro è anche in: