Conflitti e interazione in Famiglia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843042791
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Che cosa si intende per conflitti? In quale modo vengono affrontati e gestiti all’interno della famiglia nel corso delle conversazioni quotidiane? Partendo da queste domande, il volume descrive alcuni aspetti dei conflitti verbali tra genitori e figli preadolescenti, che costituiscono una parte essenziale della vita familiare. Accanto a riferimenti teorici e metodologici generali, particolare attenzione è dedicata all’analisi di dati conversazionali nell’ottica della psicologia culturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Arcidiacono Francesco |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione, di Clotilde Pontecorvo / Introduzione 1.Contesti dell’interazione: la conversazione in famiglia/Il discorso nella vita quotidiana/La famiglia come luogo di socializzazione/Posizioni, alleanze e risorse dei partecipanti al discorso/Per riassumere… 2.Interazioni discorsive e conflitti: quali punti di contatto’/Interazionismo e costruzionismo sociale/L’ottica etnometodologica/ Introduzione allo studio del conflitto verbale in famiglia/Per riassumere… 3.Il conflitto tra genitori e figli preadolescenti nella vita quotidiana/Principali teorie sul conflitto/Caratteri fondamentali del conflitto/Prima adolescenza e conflitti in famiglia/ Per riassumere… 4.Metodologie per lo studio del conflitto/I principali metodi di studio del conflitto/L’analisi della conversazione: un approccio possibile’/ Riflessioni a supporto della validità della metodologia/Per riassumere… 5.Conflitto verbale in ottica culturale: modalità di ricerca in psicologia/Metodologia osservativa nella ricerca in famiglia/Dimensioni di analisi e ricerca sul campo/Piano generale/Piano conversazionale/Per riassumere… 6.Studio quantitativo della conversazione conflittuale/Introduzione: alcuni livelli di analisi/La gestione del conflitto/Dati quantitativi: topic e turni conflittuali/Episodi conflittuali e dimensioni generali di analisi/Conflitto e ruoli di problematizzazione/Per riassumere… 7.La gestione del conflitto nella conversazione/Dentro il conflitto: quali categorie’/Sequenze conversazionali per un’analisi qualitativa/Come viene gestito il conflitto: quali indicazioni’/Per riassumere… / Conclusioni: dal conflitto ai conflitti / Bibliografia |
Questo libro è anche in: