Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Confiscare senza punire? Uno studio sullo statuto di garanzia della confisca della ricchezza illecita

ISBN/EAN
9788892134928
Editore
Giappichelli
Collana
Itinerari di diritto penale. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
496

Disponibile

60,00 €
L'autore si propone l'obiettivo di ricostruire lo statuto di garanzia delle diverse forme di confisca della ricchezza illecita (confisca diretta e per equivalente dei proventi del reato, confisca estesa e confisca di prevenzione). Benché apparentemente diverse sul piano della disciplina positiva, le ipotesi di confisca in oggetto sono accomunate dal medesimo obiettivo: privare il destinatario della misura dei vantaggi economici ottenuti mediante la commissione di un reato. Posto che la confisca non comporta l'inflizione di una sofferenza ulteriore rispetto alla privazione di beni che il reo non ha diritto di possedere, il suo statuto garantistico non deve essere ricercato tra i principi che presiedono l'applicazione della pena, bensì tra le disposizioni costituzionali e convenzionali che tutelano il diritto di proprietà e - per quanto concerne gli aspetti processuali - che regolano le controversie che coinvolgono diritti patrimoniali. Tale prospettiva non comporta affatto un arretramento delle tutele perché dovrebbe indurre la giurisprudenza a risolvere le questioni che si pongono nella prassi evitando di attribuire alla misura - come oggi di fatto accade - finalità punitive.

Maggiori Informazioni

Autore Trinchera Tommaso
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Itinerari di diritto penale. Monografie
Num. Collana 104
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: