Conferimento D'azienda E Scissione Delle Societa' [Vanetti - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834828175
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 212
Disponibile
25,00 €
Il volume affianca il conferimento d'azienda, istituto che in ultima analisi rimanda alla compravendita, alla scissione delle società, operazione più evoluta e strutturata, che deriva la sua origine da modelli internazionali e la disciplina da quella della fusione. Illustrandone partitamente i principali aspetti giuridici, sostanziali e procedimentali, e prestando attenzione all'esperienza operativa, così come ai problemi oggetto dell'attuale dibattito ed alle soluzioni emergenti, il lavoro prende in esame gli effetti delle novità legislative del 2008-2010 in tema di conferimento senza stima e le frontiere sempre più avanzate sulle quali si sta spingendo l'istituto della scissione, che aprono la strada a nuove alternative e aggregazioni per costruire modalità di ristrutturazione, consolidamento, ovvero separazione di più realtà aziendali. I contributi qui offerti, nel loro taglio essenzialmente applicativo, confacente anche alla didattica, sottolineano, con schemi e grafici riassuntivi, la differente e quasi contrapposta disciplina formale dei due istituti, da collegare alla loro diversa origine; al contempo, ne emerge la non rara sovrapponibilità a livello pratico, che induce a contaminazioni dell'una con l'altra disciplina. In questa prospettiva, scissione e conferimento si presentano come fronti in evoluzione, che tendono l'uno verso l'altro, spinti dal frequente ricorrere di coincidenza d'interessi, surrogabilità di fini e analogia di possibili esiti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vanetti Carlo B.; Salerno Francesco |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. Il conferimento d’azienda (C.B. Vanetti). – II. La scissione delle società (F. Salerno). |
Questo libro è anche in:
