Condizione umana e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle 9e Giornate normanno-sveve

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822041432
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Libro
- Anno
- 1991
- Pagine
- 448
Disponibile
25,00 €
Gli atti delle "none giornate normanno sveve" tenute a Bari nell'ottobre 1989: diciannove specialisti illustrano la condizione umana ed il ruolo delle varie figure in cui si articolava la complessa società del Mezzogiorno italiano nei secoli XI-XIII. L'emarginato, il povero, il servo, la meretrice, la donna, il contadino, l'artigiano, il mastro d'arte muraria, il mercante, l'eunuco, il monaco, il chierico, lo scolastico, il medico, l'uomo di legge, l'uomo d'arme, il nobile: un quadro documentato e ricco di suggestioni che ci aiuta a ricostruire il panorama umano di un periodo centrale del Medioevo italiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Musca G. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1991 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: