Concorso apparente di reati e istanze di «Ne bis in idem» sostanziale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892124004
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Itinerari di diritto penale. Sez. saggi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 192
Disponibile
26,00 €
Dove va il diritto penale, quali sono i suoi itinerari attuali e le sue prevedibili prospettive di sviluppo? Ipertrofia e diritto penale minimo, affermazione simbolica di valori ed efficienza utilitaristica, garantismo individuale e funzionalizzazione politico-criminale nella lotta alle forme di criminalità sistemica, personalismo ed esigenze collettive, sono soltanto alcune delle grandi alternative che l'attuale diritto penale della transizione si trova, oggi più di ieri, a dover affrontare e bilanciare. Senza contare il riproporsi delle tematiche fondamentali relative ai presupposti soggettivi della responsabilità penale, di cui appare necessario un ripensamento in una prospettiva integrata tra dogmatica e scienze empirico-sociali.
Maggiori Informazioni
Autore | Giacona Ignazio |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari di diritto penale. Sez. saggi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: