Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concorso AMIU Puglia Operatori dei servizi ambientali. Prova preselettiva. Con espansione online. Con software di simulazione

ISBN/EAN
9788891655691
Editore
Maggioli Editore
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2021
Pagine
462

Disponibile

24,00 €
L'Amiu Puglia, ente che si occupa di servizi ambientali, ha pubblicato 4 Avvisi di selezione per la formazione di graduatorie di idonei da reclutare come Operatori ecologici e come Operatori-autisti presso le sedi di Bari e Foggia. La selezione dei candidati avverrà attraverso una prova preselettiva e, a seguire, una prova scritta.  La prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla con domande di logica e di informatica di base. Il volume presenta una prima sezione con un'ampia rassegna di quesiti a risposta multipla di carattere psicoattitudinale e di logica: numeri romani; esercizi di aritmetica; problemi di aritmetica; comprensione delle tabelle; calcolo delle combinazioni; calcolo delle probabilità; esercizi di algebra; problemi di algebra; quiz di logica matematica; serie numeriche; serie alfanumeriche e alfabetiche; ragionamento verbale (o critico-verbale o logico-verbale); ragionamento logico-deduttivo; relazioni insiemistiche; ragionamento logico-figurale e attenzione ai particolari. Per ciascuna delle numerose tipologie di test si offre un nutrito numero di esempi e simulazioni, cui seguono le accurate spiegazioni di Giuseppe Cotruvo che chiariscono il procedimento logico per individuare l'alternativa esatta, forniscono consigli e spiegano le tecniche di risoluzione. Segue una sezione teorica dedicata all'informatica di base (hardware, software, internet, posta elettronica, strumenti di office). Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, saranno disponibili:  videolezioni di logica di Giuseppe Cotruvo con metodi e tecniche di risoluzione dei quiz di logica; simulatore di quiz per esercitarsi alla prova.

Maggiori Informazioni

Autore Cotruvo Giuseppe
Editore Maggioli Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA QUESITI DI CARATTERE PSICOATTITUDINALE E DI LOGICA A RISPOSTA MULTIPLA Capitolo 1 Consigli preliminari Capitolo 2 Numeri romani Capitolo 3 Esercizi di aritmetica Capitolo 4 Problemi di aritmetica Capitolo 5 Comprensione delle tabelle (Prove di ragionamento critico numerico) Capitolo 6 Calcolo delle combinazioni 6.1 Definizione di disposizioni, permutazioni, combinazioni 6.2 Disposizioni, permutazioni e combinazioni semplici e con ripetizione 6.3 Le formule Capitolo 7 Calcolo delle probabilità Capitolo 8 Esercizi di algebra Capitolo 9 Problemi di algebra Capitolo 10 Quiz di logica matematica Capitolo 11 Serie numeriche Capitolo 12 Serie alfabetiche e alfanumeriche Capitolo 13 Ragionamento verbale (o critico-verbale, o logico-verbale) Capitolo 14 Ragionamento logico-deduttivo Capitolo 15 Relazioni insiemistiche Capitolo 16 Ragionamento logico-figurale e attenzione ai particolari PARTE SECONDA INFORMATICA Capitolo 1 Informatica: elementi di base 1.1 Origini e definizione 1.2 Il sistema binario 1.3 L’informazione e la sua codifica 1.4 Le unità di misura del computer Capitolo 2 L’architettura del computer 2.1 La struttura del computer 2.2 L’hardware: componenti di base del personal computer 2.2.1 Struttura del computer 2.2.2 Il processore (CPU) e la scheda madre 2.2.3 Schede audio e video 2.2.4 Memoria centrale e memoria di massa 2.2.5 Le unità di ingresso 2.2.6 Unità di uscita 2.2.7 Dispositivi di input/output Capitolo 3 Il software 3.1 Software 3.2 Il sistema operativo 3.3 Le interfacce dei sistemi operativi 3.4 I processi e il sistema delle interruzioni 3.5 Windows: breve storia e caratteristiche di base 3.5.1 Quando è nato 3.5.2 Verifica delle caratteristiche di base del PC 3.6 Utilizzare Windows 3.6.1 L’account 3.6.2 Il desktop di Windows 3.7 Icone, applicazioni, strumenti di Windows 3.7.1 Il cestino 3.7.2 L’icona Questo PC 3.7.3 La barra delle applicazioni 3.7.4 Stampanti e fax 3.8 La struttura di dati e programmi 3.9 Gestione attività 3.10 Caratteristiche di Windows 10 3.10.1 Il desktop 3.10.2 Centro notifiche 3.10.3 Il Task Manager 3.10.4 Il menu Start 3.10.5 La sicurezza 3.10.6 Il backup Capitolo 4 Reti e Internet 4.1 La configurazione in rete 4.2 LAN, MAN e WAN 4.3 Internet 4.4 I servizi offerti da Internet Capitolo 5 La videoscrittura: Microsoft Word 5.1 La suite Microsoft Office 5.2 Funzioni e caratteristiche di Word 5.3 Barre di Word 5.4 Creare, aprire, salvare e chiudere un documento 5.5 La guida di Word 5.6 Modificare le impostazioni di base 5.6.1 Visualizzazione 5.6.2 Zoom 5.6.3 Barra multifunzione e di accesso rapido 5.7 Selezionare e modificare il testo 5.8 Formattare il testo 5.8.1 Formattazione del carattere 5.8.2 Copiare il formato 5.8.3 Formattazione del paragrafo 5.8.4 Distribuzione del testo 5.9 Impostazioni del testo 5.9.1 Allineamento e spaziatura 5.9.2 Rientri dei paragrafi 5.9.3 Tabulazioni 5.9.4 Tabulazioni con carattere di riempimento 5.9.5 Margini della pagina 5.10 Funzioni avanzate di Word 5.10.1 Trova e sostituisci 5.10.2 Intestazioni e piè di pagina 5.10.3 Note 5.10.4 Inserire elementi nel documento 5.10.5 Numeri di pagina 5.10.6 Data e ora 5.10.7 Simboli 5.10.8 Caselle di testo 5.10.9 Interruzioni di pagina 5.10.10 Controllo ortografico 5.10.11 Colonne 5.10.12 Tabelle 5.10.13 Bordi e sfondo 5.10.14 Stili 5.10.15 Disegno 5.10.16 WordArt 5.10.17 Immagini e video on line 5.10.18 Revisioni di un documento 5.11 Stampare un documento 5.12 Principali caratteristiche di Word 2013 5.12.1 Microsoft Backstage 5.12.2 Nuove caratteristiche di Word 2013 5.12.3 Office Web Apps Capitolo 6 I fogli di calcolo: Microsoft Excel 6.1 Funzioni e caratteristiche di Excel 6.2 Barre di Excel 6.3 Creare, aprire, salvare e chiudere un foglio di calcolo 6.4 Modificare le impostazioni di base 6.4.1 Visualizzazione 6.4.2 Zoom 6.4.3 Barre multifunzione e di accesso rapido 6.5 Inserire, modificare, eliminare celle, righe e colonne 6.6 Dati e formule 6.6.1 Ordinare i dati 6.6.2 Effettuare calcoli 6.6.3 Formule tridimensionali 6.7 Le funzioni di Excel 6.7.1 La funzione SOMMA 6.7.2 La funzione MEDIA 6.7.3 Messaggi standard di errore 6.8 Completamento automatico, estensione di serie, filtri 6.8.1 Completamento automatico 6.8.2 Estensione di serie 6.8.3 Filtri 6.9 La creazione di grafici 6.9.1 Cambiare il tipo di grafico 6.9.2 Spostare, ridimensionare e cancellare grafici 6.10 Inserire oggetti 6.11 La formattazione del foglio di calcolo 6.11.1 Controllo ortografico 6.11.2 Impostare il documento: margini e anteprima di stampa 6.11.3 Intestazioni e piè di pagina 6.11.4 Orientamento del documento 6.12 Stampare un foglio Excel 6.13 Principali caratteristiche di Excel 2013 6.13.1 Nuove caratteristiche di Excel 2013 Capitolo 7 Le presentazioni multimediali: Microsoft PowerPoint 7.1 Funzioni e caratteristiche di PowerPoint 7.2 Barre di PowerPoint 7.3 Modificare le impostazioni di base 7.4 Creare, modificare e salvare una presentazione 7.5 Inserire, copiare, spostare e cancellare il testo 7.6 Inserire oggetti 7.6.1 Aggiungere un’immagine 7.6.2 Importare altri oggetti 7.6.3 Creare un organigramma 7.7 Inserire, copiare, spostare e cancellare diapositive 7.7.1 Cambiare l’ordine delle diapositive 7.8 Formattazione 7.9 Transizioni e animazioni 7.9.1 I pulsanti di azione 7.10 La presentazione 7.10.1 La durata della presentazione 7.10.2 L’esposizione della presentazione 7.10.3 Strumenti di navigazione sullo schermo 7.10.4 Diapositive nascoste 7.11 Stampare una presentazione 7.12 Principali caratteristiche di PowerPoint 2013 7.12.1 Nuove caratteristiche di PowerPoint 2013 Capitolo 8 Basi di dati: Microsoft Access 8.1 Funzioni e caratteristiche di Access 8.2 Tabelle, maschere, query, report 8.3 Creare e modificare un database 8.4 Tabelle e relazioni 8.4.1 Muoversi in una tabella 8.4.2 Modificare una tabella 8.4.3 Modificare gli attributi dei campi 8.4.4 Modificare e cancellare dati in una tabella 8.4.5 Aggiungere e cancellare record in un database 8.4.6 Creare relazioni tra tabelle 8.4.7 Definire una chiave primaria 8.5 Maschere 8.5.1 Modificare una maschera 8.5.2 La formattazione del testo 8.5.3 Il colore di sfondo 8.5.4 Immagini e grafici 8.5.5 Modificare la disposizione degli oggetti nella maschera 8.5.6 Utilizzare la casella degli strumenti per aggiungere controlli 8.5.7 Modificare le proprietà del formato dei controlli 8.5.8 Inserire nella maschera intestazioni e piè di pagina 8.5.9 Utilizzare controlli per i calcoli in una maschera 8.6 Query e filtri 8.7 Report e stampa 8.8 Access 2013 Capitolo 9 La posta elettronica: Microsoft Outlook 9.1 Funzioni e caratteristiche di Outlook 9.2 L’indirizzo e-mail 9.3 Barre, riquadri e finestre 9.4 Modificare le impostazioni di base 9.4.1 Visualizzazione 9.4.2 Barre 9.5 Creare, inviare e ricevere messaggi 9.5.1 Cancellare un messaggio 9.5.2 Copiare, spostare, cancellare del testo 9.5.3 Il correttore ortografico 9.5.4 Impostare la priorità di un messaggio 9.5.5 Firma personale 9.6 Inserire allegati 9.6.1 Cancellare un allegato 9.6.2 Visualizzare e salvare un allegato 9.7 Organizzare i messaggi 9.7.1 Cercare un messaggio 9.7.2 Creare una nuova cartella 9.7.3 Spostare un messaggio in una nuova cartella 9.7.4 Bloccare un mittente 9.7.5 Ordinare i messaggi 9.7.6 Filtro 9.7.7 Archiviare messaggi di posta 9.8 Gestire la rubrica 9.8.1 Aggiornare un indirizzario con la posta in arrivo 9.8.2 Aggiungere un “biglietto da visita” al messaggio 9.9 Stampare una e-mail 9.10 Virus e posta elettronica 9.11 Outlook 2013 Quesiti di informatica
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio