Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concorsi per Sedi Farmaceutiche. 3000 nuovi quiz ministeriali Voll. 1/2 [Azzolina - Ambrosiana/Cea]

ISBN/EAN
9788808182630
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
1312

Disponibile

222,70 €

Un’opera in due volumi che illustra in modo onnicomprensivo la risoluzione dei nuovi 3000 quesiti, codificati dal Ministero della salute per lo svolgimento dei Concorsi pubblici per Farmacie.

In questi due volumi, le autrici mettono a disposizione del lettore la loro esperienza maturata attraverso l’insegnamento presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia e la precedente pubblicazione del conosciuto testo in cui venivano illustrati i precedenti quesiti ministeriali.

Il primo volume comprende una prima parte introduttiva generale, una seconda parte dedicata alla chimica farmaceutica e una terza sezione di farmacologia; il secondo volume è invece diviso in due parti dedicate rispettivamente alla tecnologia farmaceutica e alla legislazione farmaceutica. Ciascuna parte presenta le soluzioni dei quesiti inerenti l’argomento trattato, accompagnate da spiegazioni e argomentazioni teoriche che arricchiscono la trattazione e fanno di quest’opera un punto di riferimento fondamentale per chi vuole partecipare a un concorso per sedi farmaceutiche ma anche per chi vuole aggiornare le proprie conoscenze teoriche e pratiche, utili alla gestione e al consiglio professionale.

Maggiori Informazioni

Autore Azzolina Ornella; Barbieri Annalisa; Favalli Luigia; Modena Tiziana; Pavanetto Franca; Govoni Stefano
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice VOLUME 1 SEZIONE GENERALE: Generalità - Nozioni di chimica ed esercizi - Proprietà chimico-fisiche dei farmaci - Analisi quali/quantitativa con metodi chimici e strumentali - Caratteristiche strutturali di sostanze chimiche e di farmaci. SEZIONE CHIMICA FARMACEUTICA: Biosintesi e metabolismo - Studio delle relazioni struttura-attività - Classi di farmaci – Miscellanea. SEZIONE FARMACOLOGIA: Farmacologia generale - Farmaci del sistema nervoso periferico - Altri neurotrasmettitori - FANS: Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei - Farmaci cardiovascolari e renali - Malattie dismetaboliche, sangue e coagulazione - Farmaci dell’apparato respiratorio - Antistaminici - Farmaci dell’apparato gastroenterico - Farmaci del sistema endocrino - Farmaci del Sistema Nervoso Centrale (SNC) - Chemioterapia – Immunofarmacologia - Prodotti naturali - Nutrizione e Dieta - Tossicologia - Miscellanea farmacologica. VOLUME 2 TECNOLOGIA FARMACEUTICA: Sistemi dispersi - Preparazioni liquide per uso orale - Preparazioni semisolide per applicazione cutanea - Stabilità e stabilizzazione - Preparazioni rettali - Forme farmaceutiche obbligatoriamente sterili - Le polveri - Forme farmaceutiche orali – Confezionamento - Prescrizioni generali della Farmacopea - Omeopatia e medicinali omeopatici. LEGISLAZIONE FARMACEUTICA: Medicinali per uso umano prodotti industrialmente - Medicinali veterinari - La preparazione dei medicinali in Farmacia - Normativa speciale degli stupefacenti - Alimenti e integratori - PMC, biocidi e dispositivi medici - Cosmetici - Esercizio della professione - Ordinamento delle farmacie - La titolarità della farmacia - La convenzione tra farmacie e Servizio Sanitario Nazionale - Cenni sul bilancio economico.
Stato editoriale In Commercio