INTRODUZIONE - La figura dell'Operatore socio-sanitario 
PARTE PRIMA - Legislazione sociale e sanitaria e aspetti organizzativi 
Sezione Prima - Elementi di Legislazione sociale e sanitaria 
Capitolo 1 - Rapporto di lavoro e responsabilità del professionista sanitario Capitolo 2 - Principi di etica e deontologia professionale Capitolo 3 - Il Welfare State Capitolo 4 - Cenni storici sulla sanità e sull’assistenza sociale Capitolo 5 - Evoluzione e organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale Capitolo 6 - La tutela della salute mentale (legge 180/78) Capitolo 7 - La riforma della disabilità e le politiche sociali per i disabili Capitolo 8 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza (legge 194/1978) Capitolo 9 - La legge di riforma dell’assistenza sociale (legge 328/2000) 
Sezione Seconda - Aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario nel territorio 
Capitolo 1 - La rete territoriale dei servizi sanitari, sociali e socio-sanitari Capitolo 2 - Il Comune e il servizio di assistenza sociale Capitolo 3 - L’assistenza domiciliare del Comune Capitolo 4 - Le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere, i Medici di famiglia Capitolo 5 - Il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) dell’ASL Capitolo 6 - Principali strutture sanitarie, sociali e socio-sanitarie Capitolo 7 - L’assistenza protesica ai disabili Capitolo 8 - Metodologia dell’intervento in ambito sociale e sanitario Capitolo 9 - L’organizzazione del lavoro sanitario e socio-sanitario, il processo di assistenza e la principale modulistica utilizzata Capitolo 10 - Le fasi del processo di assistenza
  Test di verifica - Soluzioni e commenti (online) 
PARTE SECONDA – Competenze psico-sociali 
Capitolo 1 - Elementi di psicologia generale Capitolo 2 - La psicologia dello sviluppo Capitolo 3 - La psicologia clinica Capitolo 4 - Il linguaggio e la comunicazione Capitolo 5 - Elementi di sociologia
  Test di verifica - Soluzioni e commenti (online) 
PARTE TERZA – Igiene e sicurezza 
Capitolo 1 - Salute e sicurezza del personale sanitario Capitolo 2 - Le misure per la sicurezza dell’assistito Capitolo 3 - Il controllo delle infezioni
  Test di verifica - Soluzioni e commenti (online) 
PARTE QUARTA – L'assistenza alla persona 
Capitolo 1 - I bisogni della persona e il concetto di benessere Capitolo 2 - L’igiene della persona assistita Capitolo 3 - L’assistenza nell’eliminazione urinaria e fecale Capitolo 4 - L’assistenza nell’alimentazione Capitolo 5 - L’assistenza al paziente a letto o con problemi di mobilizzazione Capitolo 6 - L’assistenza nella prevenzione del rischio di caduta Capitolo 7 - L’assistenza nel trattamento delle ferite Capitolo 8 - L’assistenza ortopedica Capitolo 9 - La rilevazione dei parametri vitali Capitolo 10 - Brevi cenni di farmacologia  Capitolo 11 - L’assistenza perioperatoria Capitolo 12 - L’assistenza nella gestione del dolore Capitolo 13 - L’assistenza alla persona morente Capitolo 14 - L’assistenza agli anziani Capitolo 15 - L’assistenza alla persona con disturbi mentali Capitolo 16 - Le emergenze
  Test di verifica - Soluzioni e commenti (online) 
PARTE QUINTA - Elementi di Anatomia e Fisiologia umana 
Capitolo 1 - Apparato locomotore Capitolo 2 - Apparato tegumentario Capitolo 3 - Apparato digerente Capitolo 4 - Apparato respiratorio Capitolo 5 - Apparato circolatorio Capitolo 6 - Apparato uro-genitale Capitolo 7 - Il sistema nervoso Capitolo 8 - Organi di senso
  Test di verifica - Soluzioni e commenti (online)  |