Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concorrenza, impresa, strategie. Metodologia dell'analisi dei settori industriali e della formulazione delle strategie

ISBN/EAN
9788815123947
Editore
Il Mulino
Collana
Strumenti. Economia
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
2
Pagine
474

Disponibile

32,00 €
Nei mercati concorrenziali le imprese sviluppano strategie tese alla ricerca di un durevole successo competitivo. Per cogliere tale obiettivo è necessaria una coerenza tra l'offerta dell'impresa, il suo prevalere su quella dei concorrenti e le mutevoli esigenze della domanda. Per gli operatori aziendali è quindi di fondamentale importanza possedere gli strumenti analitici attraverso i quali interpretare e prevedere l'evolvere del settore in cui operano, sia dal lato della domanda sia dal lato dell'offerta. Questo volume, qui presentato in una nuova edizione profondamente aggiornata, salda in una prospettiva unitaria tanto l'analisi microeconomica di tipo positivo quanto l'orientamento manageriale di tipo normativo, fornendo le basi teoriche per la definizione di una strategia imprenditoriale.

Maggiori Informazioni

Autore Volpato Giuseppe
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Strumenti. Economia
Lingua Italiano
Indice Parte prima: Epistemologia economica e modelli teorici di riferimento 1. I limiti epistemologici dell'analisi economica 2. L'evoluzione del rapporto impresa-concorrenza 3. Definizione del settore, barriere all'entrata e all'uscita 4. Differenziali di competitività tra le imprese Parte seconda: Analisi operativa della domanda e dell'offerta 5. L'analisi della domanda 6. La differenziazione intrasettoriale 7. La concentrazione settoriale 8. Integrazione verticale e decentramento produttivo 9. La diversificazione Parte terza: Dinamica di settore e strategie d'impresa 10. La natura dinamica dell'assetto settoriale 11. Il ruolo dell'innovazione 12. Concorrenza e strategie Riferimenti bibliografici