Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni

ISBN/EAN
9788815233042
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
232

Disponibile

22,00 €
Invecchiamento delle reti familiari e aumento dell'occupazione femminile hanno messo in crisi in tutti i paesi sviluppati l'equilibrio tra domande di cure e domande di reddito attorno a cui si erano definite l'organizzazione della famiglia e la divisione del lavoro e delle responsabilità tra uomini e donne nella prima metà del Novecento e, in Italia, fino agli anni Ottanta. Un equilibrio ulteriormente minacciato negli anni più recenti dal riemergere di forme di precarietà e nuove tensioni nel mercato del lavoro. Come conciliare lavoro remunerato e famiglia: il modo in cui tale questione cruciale è affrontata dalle politiche sociali e del lavoro ha conseguenze importanti sulla qualità della vita delle persone, sulle loro scelte familiari, sulla stessa tenuta della solidarietà familiare, oltre che sull'assetto complessivo delle società sviluppate.

Maggiori Informazioni

Autore Naldini Manuela; Saraceno Chiara
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice Introduzione: Conciliare famiglia e lavoro: contesti e soggetti 1. Trasformazioni della famiglia: nuove domande e nuovi equilibri nelle relazioni di cura 2. Trasformazioni e differenze nel sistema famiglia-lavoro 3. Le politiche di conciliazione e di cura 4. Bisogni di cura tra vincoli e opportunità 5. Strategie familiari di conciliazione tra vincoli e opportunità in Europa 6. Conclusioni: I sistemi sociali di cura e il caso italiano