Conciliare Con Il Coaching. Un Metodo Innovativo Per Applicare Gli Strumenti Del Coaching E Favorire La Conciliazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856833065
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 128
Disponibile
17,50 €
Questo testo nasce innanzitutto da una constatazione: il coaching e la conciliazione, cosi' come prevista dal d. Lgs 4 marzo 2010 n. 28, poggiano su principi ispiratori comuni e presentano delle analogie che possono favorire una loro efficace interazione. Partendo da questa premessa, l'autrice ha sviluppato un'innovativa metodologia di coaching applicata allo specifico contesto della conciliazione; la forza che il coaching puo' dare alle attivita' di mediazione e' un atout importante per tutti coloro che lavorano in questo ambito. Passo dopo passo, fase dopo fase il volume presenta dunque il metodo del coaching conciliativo, descrivendone gli strumenti e la loro modalita' di utilizzo; l'obiettivo e' stimolare i coach ad acquisire le competenze del conciliatore, per contribuire a diffondere quella 'rivoluzione pacifica' che dalla cultura della conciliazione puo' derivare; ma anche quello di stimolare i conciliatori a utilizzare gli strumenti del coaching, per sostenere efficacemente le parti nella ricerca di una soluzione. Articolato in cinque capitoli, scritto con un linguaggio immediato, arricchito da una serie di finestre di approfondimento sulle competenze di coaching e da un'appendice sulla normativa il testo si rivolge, e implicitamente da' vita, a una nuova figura professionale, quella del coach conciliatore che unisce e potenzia le competenze del conciliatore professionista con quelle del coach.
Maggiori Informazioni
Autore | Ingenito Fabrizia |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali |
Num. Collana | 193 |
Lingua | Italiano |
Indice | Marco Marinaro, Prefazione Introduzione Parte I. I fondamenti di una "rivoluzione pacifica" Da Hammurabi alla conciliazione (Come si è svolta la rivoluzione dei conflitti?; Come interviene lo strumento della conciliazione?; Riflettiamo insieme...) Coaching e conciliazione (Principi comuni; Il coaching al servizio della conciliazione; Il percorso sinergico) Il Metodo: il Coaching Conciliativo (Il Coaching Conciliativo; Il Coach Conciliatore; Fasi, strumenti e competenze) Parte II. Le fasi della conciliazione attraverso il Coaching Conciliativo Fase zero - Attività del processo Fase 1 - Fase preliminare Fase 2 - Primo incontro (Allestimento dell'ambiente; Primo contatto; L'ascolto attivo; La posizione "aperta"; Comportamento neutrale del Coach Conciliatore; Triade domanda-sintesi-verifica) Fase 3 - Incontri successivi (Le domande; La consapevolezza; La scala della consapevolezza) Fase 4 - Definizione dell'obiettivo condiviso - Accordo di conciliazione (Mediazione facilitativa (o compositiva); Mediazione valutativa (o propositiva); Verbale di accordo o di mancato accordo) Fase 5 - Definizione del piano di azione (Modalità di esecuzione dell'accordo di conciliazione; Caratteristiche delle azioni efficaci) Fase 6 - Chiusura del procedimento di mediazione Possibilità future (Il coaching prima dell'inizio del procedimento di mediazione; Il coaching dopo la conclusione del procedimento di mediazione) Appendice Allegato 1. Fac-simile di domanda di mediazione ai fini della conciliazione Allegato 2. Verbale di accordo di conciliazione Allegato 3. Verbale di mancato accordo di conciliazione Allegaro4, Verbale di mancato accordo con proposta non accettata Allegato 5. Le 11 competenze di coaching secondo ICF Allegato 6. Codice etico ICF Allegato 7. Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 Per saperne di più. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: