Concezione Creazionista E Incarnazione Di Dio Nel Pensiero Di F.w.j. Schelling

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854867956
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 56
Disponibile
11,00 €
L’interesse più vivo per il pensiero schellinghiano concerne la sua ultima fase, iniziatasi con la filosofia "positiva", avversata da Karl Rosenkranz e da Johann Eduard Erdmann, e ancor prima da Eduard Zeller, per il riverbero teosofico incidente sul rapportarsi di filosofia e religione, tema che, nonostante i motivi di ripresa irrazionalistici ed esistenzialistici, con Kierkegaard, come precursore contemporaneo, conduce ai due temi fondamentali o ai due nuclei del presente lavoro: la concezione schellinghiana della creazione e quella dell’Incarnazione dell’Assoluto nella storia.
Maggiori Informazioni
Autore | Mangiagalli Maurizio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: