Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concetti per una ceratura tridimensionale - Teoria e tecnica [Morandini - Quintessenza Edizioni]

ISBN/EAN
9788874921850
Editore
Quintessenza
Collana
1105
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
328

Disponibile

74,00 €
148,00 €
Questo libro è l’opera di un odontotecnico appassionato della sua “arte” e profondo conoscitore dei fondamentali che hanno guidato la crescita culturale della disciplina. È una lettura sui passaggi step-by-step di una parte indispensabili dell’odontoiatria e dell’odontotecnica (la gnatologia), materia diventata essenziale, anche alla luce delle nuove conoscenze e tecnologie. I primi capitoli ci ricordano da dove si è partiti, puntualizzando quali sono i punti fondamentali che ancora oggi regolano le funzioni masticatorie e come poterle riportare al meglio nella pratica quotidiana. I capitoli finali ci portano alla conoscenza di nozioni e soluzioni di grande valenza tecnica. Ognuno di questi è una completa monografia dell’argomento trattato, scritto e supportato in maniera ottimale dalle immagini. Infatti, una splendida iconografia, arricchita ancor più da chiare e schematiche illustrazioni didattiche ci facilita nella lettura, che risulta scorrevole e comprensibile, partendo dai lavori più “semplici”, fino alle soluzioni di casi complessi. Tutti i passaggi vengono esposti senza riduttive semplificazioni, rendendo la materia, pur nella sua complessità, applicabile nel lavoro di tutti i giorni, sia dagli odontotecnici sia dagli odontoiatri, poiché solo da una profonda conoscenza morfo-funzionale dell’occlusione può nascere un sinergismo virtuoso fra le due professioni, in un campo vasto come quello della riabilitazione orale. Grazie anche al supporto di un importante gruppo di consulenti viene esposta un’interessantissima iconografia, riportando all’evidenza come alla base di ogni ricostruzione vi sia sempre l’elaborazione di un Piano di Trattamento Protesico Individuale. Gli interventi clinici nelle ricostruzioni protesiche presentate sottolineano l’importanza del lavoro di cooperazione tra l’odontoiatra e l’odontotecnico. Vengono inoltre descritti i principali tipi di occlusione, considerando i rapporti fra le arcate, non solo dal punto di vista statico, ma unendoli ai concetti di dinamica occlusale. Ne consegue che i princìpi, come la guida incisiva e la guida canina, vengono resi di facile comprensione, permettendo di evidenziare come concetti scientifici possano essere associati con successo all’utilizzazione di sistemi di lavorazione e duplicazione computerizzati. Il testo è utile per coloro che vogliono avvicinarsi alla conoscenza della materia, ma anche ai lettori più esperti che troveranno soluzioni “anatomico-funzionali-estetiche” importanti e praticabili.

Maggiori Informazioni

Autore Morandini Ettore
Editore Quintessenza
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana 1105
Lingua Italiano
Indice odontoiatria oggi formazione e crescita dell'apparato masticatorio l'occlusione normale la relazione centrica la dinamica occlusale gli articolatori e il montaggio dei modelli la ceratura t.p.t caso clinico 1 178 caso clinico 2 216 caso clinico 3 236 caso clinico 4 274
Questo libro è anche in: