Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concetti e realtà della politica [Fisichella - Carocci]

ISBN/EAN
9788843076758
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
424

Disponibile

29,00 €
Il volume raccoglie scritti che vanno dal 1961 al 2015. Il lettore accorto avvertirà con quanto anticipo sono stati affrontati temi oggi così attuali, dalla tecnocrazia e bancocrazia al profilo istituzionale dell’Europa nella storia, dai problemi della società post-industriale al travaglio delle democrazie rappresentative, dai sistemi elettorali al ruolo dei gruppi di pressione, dal nesso tra partiti e partecipazione popolare alle ambivalenze del sindacato, dai difficili equilibri tra Stato e mercato all'idea di nemico nei regimi politici moderni, dall'autoritarismo al totalitarismo, in un affresco che tocca tutti i nodi cruciali del rapporto tra scienza politica e azione politica.

Maggiori Informazioni

Autore Fisichella Domenico
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Lingua Italiano
Indice Premessa. Su scienza politica e azione politica 1. Come studiare la politica 2. L’Europa nella storia: un profilo istituzionale 3. Montesquieu e la distribuzione dei poteri 4. La rappresentanza politica 5. Stato e mercato per una democrazia funzionale 6. Partiti e gruppi 7. Condizioni per il rinnovamento dei partiti 8. Gruppi di interesse e di pressione 9. Il problema sindacale 10. Doppio turno e “democrazie difficili” 11. Un dibattito sulle leggi elettorali 12. Rivoluzione, politica e diritto 13. Totalitarismo 14. Tipologia del nemico e regimi politici 15. Tecnocrazia 16. Europa e parlamento tecnocratico: radici e problemi 17. La società post-industriale tra sviluppo e crisi 18. Quale futuro per la democrazia? Fonti