Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Concetti E Norme. Teoria E Ricerche Di Antropologia Giuridica

ISBN/EAN
9788846425379
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del diritto - fondata da renato treves
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
304
33,00 €
L'antropologia giuridica come scienza sociale si sviluppa a partire dallo studio delle norme e dei comportamenti normativi in società senza scrittura o in gruppi sociali che mantengono margini di autonomia all'interno degli ordinamenti statali. Questo volume affianca saggi di importanti esponenti internazionali dell'antropologia giuridica ad altri di giovani studiosi della materia che testimoniano il crescente interesse dell'approccio antropologico ai fenomeni giuridici.

Maggiori Informazioni

Autore Facchi Alessandra; Mittica Paola Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Sociologia del diritto - fondata da renato treves
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Indice Alessandra Facchi, Maria Paola Mittica , Presentazione Louis Assier-Andrieu , Il tempo e il diritto dell'identità collettiva. Il destino antropologico del concetto di consuetudine Maria Rita Bartolomei , Persistenze e mutamenti nei modelli regolativi dei conflitti in Costa d'Avorio Masaji Chiba , Una definizione operativa di cultura giuridica nella prospettiva occidentale e non occidentale Carla Faralli , Vicende del pluralismo giuridico. Tra teoria del diritto, antropologia e sociologia Letizia Mancini , Percezione del diritto e impatto tra culture giuridiche nell'esperienza migratoria Tito Marci , L'ordine del dono Sally Engle Merry , Il controllo dello spazio ai confini dell'impero Riccardo Motta , Istituzioni incompatibili e pluralismo Valerio Pocar , Mater certa, pater certus. Appunti per un'ipotesi di ricerca storico-antropologica sulle origini del diritto della famiglia Simon Roberts , Contro il pluralismo giuridico. Alcune riflessioni sull'attuale ampliamento del campo giuridico Peter Sack , Il diritto come discorso multiculturale e multitecnologico Jacques Vanderlinden , Una decisione della Corte suprema canadese ed i sentimenti contrastanti di un antropologo del diritto.
Stato editoriale Fuori catalogo