Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Con I Tuoi Occhi. Donne, Tossicodipendenza E Violenza Sessuale

ISBN/EAN
9788820400217
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

17,00 €
Se nell'immaginario collettivo il tossicodipendente è colui che commette reati, è possibile per contro leggere tale condizione in chiave vittimologica? Ciò che in questo testo, attraverso il supporto di una ricerca quantitativa, ci si è chiesto è se, partendo dall'universo femminile, non sia possibile guardare al rapporto tossicodipendente-crimine da un altro punto di vista. La donna tossicodipendente, in ragione della propria condizione e della vulnerabilità che dalla stessa discende, non è più esposta a subire reati, specificatamente di natura sessuale? È possibile leggere la dipendenza patologica come una delle possibili conseguenze dell'aver subito violenze sessuali? Le percentuali emerse dalla ricerca dimostrano la grande diffusione del fenomeno come esperienza vissuta prima dell'avvio della carriera tossicomanica e dopo l. Istaurarsi della dipendenza patologica. In ogni caso, quanto costa una dose ad una donna? Sicuramente il prezzo corrente più un po' del suo corpo. Se già l'attenzione culturale e normativa nei confronti del reato contro la persona, nello specifico della violenza sessuale, risente di tratti maschilisti e banalizzanti, la questione si aggrava di indifferenza ulteriore e colpevole distrazione generale quando si tratta di donne tossicodipendenti.

Maggiori Informazioni

Autore Lacatena Anna P.
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Introduzione Don Andrea Gallo, Prefazione La differenza di genere nell'impostazione della società attuale (La devianza; Droga e crimine; La criminalità al femminile; Da colui che commette a colui che subisce il reato. Il tossicodipendente come vittima di reati; Violenze sessuali e atti persecutori. Il dato italiano; La violenza domestica; La violenza psicologica; Le molestie sessuali; La violenza sessuale; Donne e legge in Italia; Violenza sessuale e normativa vigente; Commento alla Legge) Cultura, donna e violenza (Non sempre e non dappertutto (o quasi); L'abusante; Violenza sessuale e abuso di sostanze; Fattori di rischio e di protezione; GHB. Il caso specifico della rape drug; Le caratteristiche dei consumatori. Dall'Europa al dato nazionale, a Taranto; Operatori delle tossicodipendenze e rischio burn-out) La ricerca: donne tossicodipendenti del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell'ASL di Taranto e violenza sessuale (Finalità; Riferimenti teorici e strumenti di indagine; Aspetti etici; Tasso di partecipazione; Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL TA; Il questionario; Raccolta dati; Analisi ed elaborazione dati. Popolazione e sottogruppo A; Sottogruppo B; Focus Area; Con i tuoi occhi; Violenze sessuali e psicopatologia; La prospettiva vittimologica; Una ricerca precedente) Conclusioni Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio