Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunita' Societaria E Pluralismo. Le Differenze Etniche E Religiose Nel Complesso Della Cittadinanza

ISBN/EAN
9788820486945
Editore
Franco Angeli
Collana
Il prisma
Formato
Brossura
Anno
1994
Pagine
272

Disponibile

36,50 €
I saggi raccolti nel volume rendono disponibile al lettore italiano un'originale e ancora scarsamente conosciuta prospettiva per la comprensione dei fenomeni etnici e razziali nelle società moderne. Parsons vede nella presenza di differenze etniche, razziali e religiose, non solo una caratteristica strutturale ed ineliminabile della modernità, ma anche la possibilità evolutiva di una liberazione dalle dipendenze ascrittive che non sfoci nell'individualismo atomizzato ed anomico, bensì nell'articolazione di un sistema ricco e complesso di solidarietà integrate e garantite da una sfera pubblica che istituzionalizza insieme il principio del pluralismo e quello dell'individualismo democratico.

Maggiori Informazioni

Autore Parsons Talcott; Sciortino G.
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Il prisma
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Indice • Prefazione, di Achille Ardigò • Introduzione, di Giuseppe Sciortino * La figura di Talcott Parsons e gli scritti qui presentati * Teoria dell'azione e integrazione della società * Il carattere moderno delle relazioni etniche * Relazioni etniche e processi di inclusione * Il pluralismo come struttura integrativa della società moderna IL PROBLEMA DELL'ANTISEMITISMO E LA RICOSTRUZIONE POSTBELLICA DELLA DEMOCRAZIA • La sociologia dell'antisemitismo moderno * Nota introduttiva * li carattere del popolo ebraico * Principali caratteristiche della società occidentale * La posizione degli ebrei nel mondo moderno * Il fenomeno dell'antisemitismo * Prognosi e politica • Poscritto a "La sociologia dell'antisemitismo moderno" • Differenze di razza e di religione come fattori di tensione tra i gruppi * Introduzione * Razza e solidarietà dei gruppi etnici * Relazione e solidarietà di gruppo * Fonti e meccanismi della tensione di gruppo * Il problema pratico del controllo DIFFERENZE ETNICHE E RELIGIOSE NELLA COMUNITÀ SOCIETARIA • Piena cittadinanza per i neri americani? Un problema sociologico * La nazione come comunità societaria * Le componenti della cittadinanza * Il caso americano dei processi di inclusione * Il caso dei neri * Alcuni punti centrali del processo di inclusione * Una nota sulla resistenza all'inclusione * Il movimento nero e il problema dell'identità nera • Why "Freedom Now", not Yesterday? • Il problema della polarizzazione lungo l'asse del colore • Alcune considerazioni teoriche sulla natura e sulle tendenze di cambiamento dei fenomeni etnici * Una caratterizzazione generale del gruppo etnico * La collettività a "solidarietà diffusa e perdurante" * Alcune caratteristiche della presente situazione dei gruppi etnici * Sviluppi recenti della condizione dei neri negli Stati Uniti * Una parola sulla etnicità e la nuova nazione * Conclusioni * La sezione inedita del saggio • Appendice. Talcott Parsons: riflessioni sullo studioso e sul suo interesse per lo studio dell'etnicità, di Victor Lidz * Parsons come persona * Parsons e lo studio dell'etnicità * La situazione statunitense contemporanea e le analisi parsonsiane * Conclusioni • Bibliografia del volume • Bibliografia di Talcott Parsons
Stato editoriale In Commercio