Comunità di pratiche e apprendimento riflessivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843043200
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 200
Disponibile
19,60 €
Nel volume vengono affrontate le problematiche connesse all'apprendimento e alla costruzione della conoscenza nei contesti organizzativi nella prospettiva dello sviluppo di dispositivi formativi in grado di accompagnare i processi di crescita professionale. L'ipotesi portante e' che in tali contesti sia possibile realizzare sviluppo professionale attraverso congegni riflessivi. Dal punto di vista della ricerca cio' si traduce in un interesse sempre piu' diffuso verso lo studio della formazione e dell'apprendimento nelle professioni e verso opzioni metodologiche di tipo qualitativo e trasformativo. Gli ancoraggi teorico-concettuali scelti chiamano in causa i costrutti di 'pratica', 'comunita' di pratica professionale', 'apprendimento trasformativo', 'riflessivita', 'ricerche trasformative'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fabbri Loretta |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 421 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Nuove epistemologie professionali. La svolta riflessiva Conoscere e riflettere in azione/La dimensione tacita della conoscenza. La pratica come dispositivo euristico-riflessivo/Comunità di pratiche e costruzione della conoscenza. Intersecazioni disciplinari/L’autonomia teorica delle pratiche/La pratica come significato/La pratica come apprendimento situato 2. La formazione basata sull’apprendere e sul conoscere in pratica. Accompagnare lo sviluppo di comunità riflessive La formazione come trasformazione di azioni e significati/La formazione situata/La formazione come promozione di traiettorie di partecipazione/La formazione come progettazione delle risorse di apprendimento/La formazione come transizione riflessiva/La formazione come apprendimento trasformativo/La formazione come negoziazione di significato/Lo sviluppo di comunità riflessive/Apprendere nella pratica/La costruzione di storie condivise di apprendimento 3. Le pratiche professionali come contesti di ricerca situata. Comunità di ricerca dentro comunità di pratiche La ricerca qualitativa. Nuove narrative epistemologiche/Epistemologie situate/Ricerca qualitativa e processi trasformativi/Studiare le pratiche lavorative. Contaminazioni metodologiche/La ricerca-azione. Negoziare le trasformazioni/Quando un’idea si traduce in una pratica. Un caso di adozione Bibliografia |
Questo libro è anche in:
