Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunione in generale - Commentario del codice civile - Libro terzo: proprietà art. 1100-1116

ISBN/EAN
9788808167224
Editore
Zanichelli
Collana
Commentario del codice civile
Formato
Libro
Anno
2019
Pagine
352

Disponibile

79,00 €
L'opera prende le mosse dal concetto giuridico di comunione; in quest'ordine d'idee vengono anzitutto passate in rassegna le teorie «realiste» e «finzioniste» di persona giuridica. Dopodiché l'attenzione si sposta sull'oggetto della comunione: muovendo dalla comunione di proprietà, l'indagine inclina verso la contitolarità delle altre situazioni reali, sino ad affrontare - con costante rigore sistematico - il concetto di quota e il complicato intreccio di diritti e doveri spettanti a ogni partecipe al rapporto soggettivamente complesso. L'ultima parte del lavoro è dedicata, secondo il succedersi delle norme racchiuse nel Capo I del Titolo VII del Libro III, alle vicende estintive della fattispecie. Il volume dà ampiamente conto dell'evoluzione dommatica venante la materia regolata agli art. 1100 e segg. cod. civ., senza - si badi - mai smarrire l'attenzione alle questioni fattuali nascenti dal quotidiano conflitto d'interessi antagonistici; esso pertanto rappresenta un contributo («moderno» e attuale) alla teoria della comunione, utile non soltanto allo studioso o all'accademico, ma anche al professionista (avvocato, giudice e notaio) chiamato a districare il nodo applicativo in maniera da delineare - all'esito dell'indagine casistica - la soluzione più confacente alla fattispecie concreta.

Maggiori Informazioni

Autore Calvo Roberto
Editore Zanichelli
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Commentario del codice civile
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio