Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicazione integrata per l'impresa. Un modello per decidere, pianificare, gestire e valutare la comunicazione aziendale

ISBN/EAN
9788846454997
Editore
Franco Angeli
Collana
Formazione permanente/sezione 1Ø
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
5
Pagine
192

Disponibile

21,50 €
Questa quinta edizione rivista presenta le potenzialità d'impiego di Internet nella comunicazione d'impresa. La comunicazione si può definire integrata quando ogni sua azione è concepita come parte di un unico processo, attivato per perseguire obiettivi esplicitamente dichiarati dall'impresa. Il libro arriva a questa considerazione partendo dal concetto stesso di comunicazione e passando in rassegna i momenti che ne caratterizzano l'approccio metodologico, le tipologie, le discipline, gli strumenti ed i mezzi. Con la convinzione che la comunicazione, per essere efficace, debba utilizzare e integrare gli strumenti e i mezzi, anche i più innovativi, che il mercato mette a disposizione, nella revisione del 2004, l'autore ha sentito la necessità di parlare di Internet. Ha inserito quindi i concetti base che possono aiutare il lettore a collocare questa tecnologia nell'ambito del processo della comunicazione d'impresa e nel processo di integrazione. Il volume non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ma a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio il mondo della comunicazione nel suo complesso e a confrontarsi con la sintesi ragionata di una lunga esperienza che nel tempo si è arricchita con il coinvolgimento dell'autore nell'utilizzo di Internet proprio nel processo della comunicazione d'impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Guidotti Enrico
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Formazione permanente/sezione 1Ø
Lingua Italiano
Indice Comunicazione ed impresa (L'evoluzione dell'impresa; Come agiscono i fattori dominanti; La comunicazione; Sette ragioni per non rinunciare alla comunicazione) Comunicazione: investimento e fattore competitivo (I due partiti della comunicazione; L'obiettivo della comunicazione è... comunicare; La comunicazione è un investimento) I momenti della comunicazione (Comprensione e classificazione del costo; La conoscenza; L'identificazione dei bisogni; Le scelte o la definizione del piano; L'azione o l'attuazione del piano; Il controllo dei risultati) Le tipologie della comunicazione d0impresa (La comunicazione istituzionale; La marketing communication; La comunicazione interna) La discipline della comunicazione, gli strumenti e i mezzi del communication mix (La pubblicità; Le relazioni pubbliche; La promozione; Il marketing diretto. DM; Le relazioni interne) Il rapporto dell'impresa con la creatività (Un'antitesi "costituzionale"; Qualche precisazione terminologica; Le peculiarità del creativo; I creativi? Meglio se esterni all'impresa; La scelta delle agenzie di comunicazione; La responsabilità dell'impresa; La collocazione aziendale della struttura di comunicazione) Comunicare l'impresa attraverso Internet (La scelta di Internet come canale strategico per comunicare l'impresa) La comunicazione integrata (I diversi livelli d'integrazione; Integrazione a livello strategico manageriale; L'integrazione a livello specialistico, a livello creativo e dei mezzi di comunicazione; Il processo d'integrazione; Integrazione tra comunicazione on line e off line) Appendice. Classificazione delle voci di spesa per la gestione statistico-finanziaria del budget di comunicazione (Pubblicità; Marketing diretto; Relazioni Pubbliche; Promozione; Sponsorizzazioni; Relazioni interne; Spese di gestione)
Stato editoriale In Commercio