Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicazione in Medicina. Collaborazione tra professionisti sanitari

ISBN/EAN
9788889688410
Editore
Seed
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
108
15,00 €
Poiché nessuna singola disciplina o specializzazione può rispondere da sola ai bisogni di salute di un individuo, diventa importante che i diversi professionisti coinvolti nelle attività di assistenza sanitaria siano in grado di lavorare insieme in modo collaborativo e integrato. Il testo desidera fornire strategie e suggerimenti per migliorare la comunicazione tra professionisti sanitari, fornendo esempi relativi alle più comuni situazioni che si possono presentare nella pratica clinica, quali la richiesta di una consulenza specialistica da parte del medico di base, la relazione tra medico e infermiere, le informazioni da evidenziare nella lettera di dimissione ospedaliera. In un volumetto di facile lettura, ricco di tabelle e schemi sinottici, vengono esaminati i problemi di comunicazione tra specialista e medico di medicina generale, tra medico e infermiere, tra medico intra e extra ospedaliero. I due autori sono una sociologa e un medico e sono loro per primi che offrono un esempio di comunicazione efficace e di collaborazione produttiva: il medico mette a fuoco i problemi concreti della professione e la sociologa fornisce le conoscenze teoriche e metodologiche per trovare soluzioni che vanno oltre la personale visione di ciascuno. [A cura del Dr. Pietro Vigorelli L'AUTORE Iole Simeoni, Medico pneumologo, Azienda Ospedaliera San Filippo Neri di Roma. Responsabile della formazione degli operatori sanitari in materia di comunicazione nei gruppi di lavoro Anna Maria De Santi, Sociologa, dirigente nell'area formazione dell’Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

Maggiori Informazioni

Autore Simeoni Iole; De Santi Anna Maria
Editore Seed
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Le relazioni interprofessionali 7
L’identità professionale e la pratica interprofessionale 8
1 La collaborazione tra professionisti sanitari 11
1.1 La collaborazione 11
1.2 La collaborazione tra operatori sanitari produce migliori risultati per il paziente? 14
2 La comunicazione tra ospedale e medicina di base 17
2.1 Il ricovero ospedaliero e la dimissione 18
2.2 La prestazione ambulatoriale specialistica 24
3 La relazione medico-infermiere 35
3.1 L’evoluzione del rapporto medico-infermiere 36
3.2 Le barriere nella comunicazione medico-infermiere 40
3.3 Le strategie per migliorare la comunicazione medico-infermiere 42
3.4 La buona comunicazione medico-infermiere per evitare il rischio di errori 43
4 La comunicazione nei gruppi di lavoro 47
4.1 Le dinamiche di gruppo 49
4.2 I ruoli e i comportamenti nel gruppo 71
4.3 Le fasi della vita di un gruppo 75
4.4 I sette peccati capitali di una riunione di lavoro 77
4.5 Il processo decisionale e il consenso 81
5 I gruppi di lavoro multiprofessionali 87
5.1 Come funzionano i gruppi multiprofessionali? 88
5.2 Dalla formazione alla pratica interprofessionale 92
Bibliografia 97
Glossario 101
Indice analitico 105
Autori 107
Stato editoriale Disponibilità limitata