Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicazione E Sistemi. Un Approccio Interdisciplinare All'interazione Umana

ISBN/EAN
9788820448332
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
1985
Pagine
256

Disponibile

36,50 €
Lo studio degli aspetti comunicativi dell'interazione umana, così come è stato impostato da Bateson e sviluppato soprattutto dal gruppo di Palo Alto, ha stabilmente assunto un carattere interdisciplinare: la comprensione dei presupposti teorici dei modelli di comunicazione alla base di parecchie tecniche di terapia della famiglia ha determinato l'accostamento ai problemi del funzionamento dei sistemi da parte di studiosi di discipline accomunate dall'interesse per la comunicazione, intesa come specifica dimensione per l'identificazione degli aspetti della continuità e del cambiamento nelle relazioni fra i componenti di un sistema. I saggi contenuti nel volume cercano di rendere esplicite le conseguenze, all'interno di diverse prospettive disciplinari, di un approccio sistemico all'interazione umana, partendo da un nucleo problematico comune, quello dei modelli di comunicazione e interazione. I temi sviluppati riguardano la compatibilità operativa e l'evoluzione teorica dei principali modelli applicativi nella terapia della famiglia, i fondamenti di una teoria quantitativa dell'interazione, i presupposti logici di una teoria della comunicazione nel più generale contesto della semantica dei mondi possibili, i presupposti teorici e le applicazioni terapeutiche del modello pragmatico-elementare, la plausibilità di tale modello per la descrizione dei tratti della personalità, oltre che per la previsione di sequenze interattive di comportamenti, la valutazione dell'andamento della psicoterapia della famiglia in base ad indicatori verbali e non verbali, con particolare attenzione alle difficoltà di studio poste dalla molteplicità di tali indicatori. Carlo Cipolli, professore straordinario di psicologia, ha insegnato nelle Università di Trento e di Modena. Gli interessi di ricerca prevalenti riguardano la psicofiosologia del sonno e del sogno e la comunicazione verbale in situazioni cliniche. E' co-autore di Guida alla psicologia (Sansoni, 1974), e di Il padre dimenticato (Cappelli, 1978). Alberto Silvestri, professore ordinario di calcolo automatico, ha insegnato fisica e informatica nelle Università di Bari, Palermo e Trento. I principali interessi di ricerca riguardano i sistemi informativi per la ricerca sperimentale, i modelli di basi di dati statistici, i sistemi umani interagenti. Scritti di: C. Sluzki, A. Silvestri, G. Di Bernardo, P. De Giacomo, O. Pereira, C. Ferreira, C. Cipolli, D. Malinverni, P. Ricci Bitti.

Maggiori Informazioni

Autore Cipolli Carlo; Silvestri Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 1985
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Num. Collana 124049
Lingua Italiano
Indice • Prefazione • Comunicazione e interazione, di C.Cipolli e A.Silvestri • Processi, strutture e costruzioni della realtà: verso una visione integrata dei modelli sistemici nella terapia della famiglia, di C.E.Sluzki * Modelli orientati sui processi * Modelli orientati sulle strutture * Modelli orientati sulle costruzioni della realtà * Conclusione • Teorie e logiche dell'azione, di G. Di Bernardo • Una teoria quantitativa dell'interazione, di A.Silvestri * Introduzione * Sistemi di soggetti * Messaggi e informazione * Definizione della pragmatica elementare * Proprietà dell'interazione * La legge del cambiamento - L'evoluzione in termini di coordinate * Sistemi di soggetti * Entropia * Funzioni di sistema * La teoria dell'accordo * Distanza relazionale * Un esempio * Accordo fra due soggetti in mutua interazione * Considerazioni sull'applicabilità del modello * Considerazioni finali e conclusioni • Dal modello alla terapia pragmatico-elementare, di P.De Giacomo * Introduzione * Il modello pragmatico-elementare * Spiegazione delle funzioni ovvero degli stili relazionali * Le antifunzioni (la logica dell' illogico) * Sulle possibilità di predire il risultato delle interazioni umane * Dalla teoria alla sperimentazione * Bibliografia del modello pragmatico elementare • Applicazioni del modello di De Giacomo e Silvestri in psicologia, di O.Gouveia Pereira e C.Pinto Ferreira * Introduzione * Applicazione del modello * Le funzioni e le antifunzioni * Terapia familiare e psicopatologia relazionale * Ricerca n. 1 * Ricerca n. 2. Simulazioni e relazioni interpersonali nello sviluppo normale e patologico • Indicatori verbali della comunicazione nella terapia della famiglia, di C.Cipolli e D.Malinverni * Premesse * Comunicazione e interazione * Problemi teorici * Problemi metodologici • Ricerche sulla comunicazione nella famiglia * Conflitto * Dominanza * Affettività * Chiarezza e accuratezza di comunicazione * La comunicazione nella psicoterapia individuale * Indicatori verbali * Tecniche di analisi linguistica * Conclusioni • Indicatori non verbali nell'interazione di coppia di P.E.Ricci-Bitti * Interazione e comunicazione nella coppia * Comportamento verbale e non verbale nella coppia * I segnali non verbali nell'interazione diadica * Comportamento non verbale e comunicazione
Stato editoriale In Commercio