Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicazione e reputazione nelle università

ISBN/EAN
9788846457332
Editore
Franco Angeli
Collana
Societa' industriale sezione 2a saggi
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
278

Disponibile

30,50 €
Il successo delle università è sempre più legato alla qualità dei servizi che esse sono in grado di erogare. E inoltre è sempre più connesso alla reputazione che riescono a sviluppare e alla loro capacità di comunicare con i diversi stakeholder, dagli studenti alle loro famiglie, dalla comunità economica a quella istituzionale. Questa è la tesi che sostiene l'autrice e che viene argomentata con i risultati di una ricerca basata su una survey e su studi di caso. La survey ha coinvolto i responsabili della comunicazione di tutti gli atenei italiani, mentre gli studi di caso analizzano alcune università italiane e straniere di successo: l'Università della Calabria, l'Università Cattolica, la Frei Universität Berlin, la Miami University, l'Università di Siena, l'Università della Svizzera italiana, l'Università di Verona. Come sottolinea Emanuele Invernizzi, nella Prefazione " Dal libro di Alessandra Mazzei, il secondo sul tema del marketing e della comunicazione per le università, risulta un interessante e variegato panorama delle università italiane impegnate a migliorare l'offerta di servizi e a comunicare il cambiamento. Dalla survey, e in particolare dagli studi di caso, risultano tra le università eccellenti modalità di comunicazione fondate su reali fatti positivi e dunque di comunicazione per la reputazione ". Il testo è rivolto agli studiosi e agli studenti di marketing e di comunicazione e ai professionisti che operano nelle università e più in generale nelle nelle organizzazioni non profit e di servizi pubblici.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzei Alessandra
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Societa' industriale sezione 2a saggi
Lingua Italiano
Indice Emanuele Invernizzi, Prefazione. "Tra il dire e il fare: dall'immagine alla reputazione" Alessandra Mazzei, Introduzione Comunicazione e risorse immateriali nelle università (L'università orientata al cliente; La comunicazione nella prospettiva delle risorse immateriali; La comunicazione nella prospettiva del marketing relazionale; La ricerca empirica: le ipotesi e il metodo) La comunicazione delle università italiane: un'analisi quantitativa (Il presidio organizzativo: l'istituzionalizzazione; Le finalità e gli strumenti: l'integrazione; Il governo: la gestione strategica e manageriale; Conclusioni) I casi italiani: tra storia e futuro ( Alessandra Mazzei, L'Università della Calabria: comunicare per sviluppare il capitale di reputazione; Paola Ambrosino, L'Università Cattolica del Sacro Cuore: "Facoltà di pensiero"; Alessandro Lovari, Alessandra Mazzei, L'Università di Siena: la comunicazione come sapere scientifico e competenza gestionale; Elena Giaretta, Paola Castellani, L'Università di Verona: un "ateneo in movimento") I casi internazionali: l'università azienda ( Alessandra Mazzei, Frei Universität Berlin: lo studente al centro del modello di formazione; Alessandra Mazzei, Miami University: costruire relazioni per accrescere l'autonomia finanziaria; Andrea Arcidiacono, Silvia Invrea, L'Università della Svizzera italiana: dalla new venture allo sviluppo strategico) Conclusioni. L'università orientata alle relazioni Claudio Baccarani, Postfazione. Era il 1967 ... Comunicare senza comunicare
Stato editoriale In Commercio