Comunicazione e ambiente in Lombardia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846464095
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
Come è possibile migliorare i processi di comunicazione ambientale, ovvero l'efficacia degli interventi comunicativi, aumentando la coerenza tra le attese di chi produce la comunicazione e i feedback dei destinatari? Utili insegnamenti in proposito si possono trarre dall'esperienza di alcuni enti all'avanguardia nella comunicazione ambientale, esaminando gli scostamenti tra l'intenzionalità dei soggetti e i contenuti effettivamente recepiti dai destinatari: dagli stakeholder più competenti all'opinione pubblica più indifferenziata. Obiettivo primario di questo studio è dunque l'esame dei risultati ottenuti dalla comunicazione ambientale in cinque casi emblematici della lombardia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Montagna Nicola |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Sociologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Giuseppe Volta , Introduzione Enrico Maria Tacchi , Finalità e metodi delle ricerca (Obiettivi dell'indagine; Campo di indagine e metodologie di studio; Principali risultati) Enrico Maria Tacchi , Il Comune di Lonate Pozzolo, Varese (Profilo dell'Amministrazione in esame; Le tappe della comunicazione ambientale; Caratteri e strumenti della comunicazione ambientale; Obiettivi comunicativi dell'Amministrazione; Il feedback; Conclusioni) Nicola Montagna , La comunicazione ambientale di ASM Brescia (Il caso in esame; Le fasi della comunicazione ambientale di ASM; Gli strumenti della comunicazione ambientale; La comunicazione ambientale e il feedback degli stakeholders; Conclusioni) Roberta Cucca , Il polo Bayer di Filago, Bergamo (Il contesto territoriale e le unità produttive del Polo Bayer di Filago; L'evoluzione della comunicazione ambientale; La politica ambientale, gli obiettivi comunicativi dell'azienda, gli strumenti adottati; Il feedback; Conclusioni) Ilaria Beretta , La Rohm & Haas di Mozzanica, Bergamo (Il caso in esame; La comunicazione ambientale secondo i referenti interni della Rohm and Haas, La comunicazione ambientale secondo gli stakeholder esterni; Conclusioni) Emanuela Rinaldi, Enrico Maria Tacchi , Il Gruppo Aem di Milano (Il caso allo studio; La comunicazione ambientale; Il feedback: le interviste agli stakeholders; Conclusioni) Nicola Montagna , I principali risultati della ricerca Bibliografia Allegati (Traccia di intervista per i referenti interni; Traccia di intervista per gli stakeholders; Questionario per la rilevazione telefonica, Lonate Pozzolo; Questionario per la rilevazione telefonica, ASM Brescia). |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
