Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicazione d'impresa, book-tax conformity e tax avoidance

ISBN/EAN
9788891705396
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
170

Disponibile

23,00 €
La legislazione fiscale rappresenta uno degli elementi istituzionali che maggiormente influenzano le decisioni aziendali, sia di breve che di lungo termine. Sarebbe tuttavia ingenuo credere che l'obiettivo delle imprese sia quello di minimizzare il carico fiscale sempre e comunque. Nel nostro paese infatti, così come nella maggioranza dei paesi occidentali, la determinazione del reddito imponibile è legata ai valori riportati nei bilanci soggetti a pubblicazione, che rappresentano il principale strumento di comunicazione delle imprese. Conseguentemente, non è spesso possibile ridurre il carico fiscale senza apparire ai propri finanziatori (e agli altri portatori di interesse) meno performanti e più rischiosi. Le imprese devono quindi contemperare esigenze contrastanti e coordinare la minimizzazione del carico fiscale (tax avoidance) con il bisogno di comunicare esternamente le loro effettive capacità reddituali, all'interno di un quadro normativo in continua evoluzione. Questo libro si propone di analizzare come si è evoluto in italia il rapporto fra la legislazione fiscale e le regole di predisposizione del bilancio d'esercizio (book-tax conformity) e se tale evoluzione abbia influito sulle decisioni di tax planning e di comunicazione economica delle imprese.

Maggiori Informazioni

Autore Mattei Marco Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 1076
Lingua Italiano
Indice Prefazione Ringraziamenti Funzioni proprie e improprie del bilancio d'esercizio (Introduzione; Le funzioni proprie del bilancio d'esercizio; La funzione "impropria" del bilancio d'esercizio: la determinazione del reddito imponibile; Evoluzione storica della funzione del bilancio d'esercizio; Sintesi e considerazioni conclusive) La relazione fra reddito contabile e reddito imponibile: il book-tax conformity in Italia (Introduzione; Vantaggi e svantaggi del book-tax conformity; Un modello di analisi per studiare il booktax conformity; Evoluzione del book-tax conformity in Italia) Tax planning, tax avoidance e comunicazione economica (Introduzione; Il tax planning secondo il framework di Scholes-Wolfson "; Tax avoidance: la minimizzazione delle imposte; Conflitti fra tax avoidance e comunicazione economica) Manipolazione degli utili in caso di riduzione dell'aliquota: evidenze empiriche dopo la Finanziaria 2008 (Introduzione; Il trade-off tra comunicazione economica e pianificazione fiscale; Le ipotesi di ricerca; Campione di analisi e design di ricerca; Risultati; Sintesi e considerazioni conclusive) Opere citate e consultate.
Stato editoriale In Commercio