Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicare scienza e innovazione. Il dialogo di terza missione fra università, imprese e società

ISBN/EAN
9791254840245
Editore
Il Sole 24 Ore
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
240

Disponibile

16,90 €
Quel genio della letteratura fantascientifica ironica che fu Douglas Adams scrisse un libro intitolato "La vita, l'Universo e tutto quanto", nel quale "tutto quanto" stava a significare che della vita e dell'Universo si potevano dire cose importanti, ma che poi ci si perdeva in una grande collezione di rumori che però bisognava saper ascoltare. La comunicazione è una attività nella quale vi sono molti aspetti fondamentali che vanno conosciuti, ma poi bisogna imparare a muoversi in un oceano non facilmente definibile. Questo libro è rivolto a chi è interessato a scienza, tecnologia e innovazione, specificamente nell'interazione tra università e società, ponendosi come uno strumento per facilitare il dialogo della prima con aziende, scuola, sanità. E siccome la comunicazione non è una scienza sperimentale, il libro propone paradigmi di base, suggerimenti importanti, ma poi... tutto quanto.

Maggiori Informazioni

Autore Angeloni Debora;Pedrocchi Federico
Editore Il Sole 24 Ore
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio