Comunicare In Politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843020249
- Editore
- Carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Che cos’è la comunicazione politica’ Che tipo di linguaggio usa’ Quali sono gli attori coinvolti nel processo comunicativo’ Questi ed altri sono gli interrogativi che si pongono coloro che colgono nell’attuale fase della politica la prevalenza di strategie comunicative costruite sulla base delle regole del marketing e, più in generale, sulla logica del sistema mediale. Pur suscitando reazioni diverse, il fenomeno della comunicazione politica è entrato prepotentemente nella vita degli italiani, al punto da "segnare" l’idea stessa di politica. Il volume si propone di fornire alcune chiavi di lettura per coloro che sono interessati a comprendere lo sviluppo di questo fenomeno nel nostro paese.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bentivegna Sara |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 27 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione 1. Il campo della comunicazione politica/ Definizione e origini / Modelli di comunicazione politica / Attori e flussi comunicativi / Il linguaggio della politica 2. La comunicazione politica nel sistema dei media / L'ingresso della politica in tv / News ed eventi mediali / Il dibattito / Il talk show / Lo spot 3. La comunicazione politica nei new media / Caratteristiche della Computer mediated communication / Democrazia e rete / I soggetti politici in rete /I cittadini nella rete 4. Gli effetti della comunicazione politica / Gli effetti delle news / Gli effetti dei dibattiti / Gli effetti dei talk show / Gli effetti degli spot / Gli effetti dei sondaggi5. La regolamentazione della comunicazione politica in Italia / Comunicazione politica e regole / La comunicazione politica in tv / I messaggi politici autogestiti / Normativa su sondaggi, provvedimenti e sanzioniGlossario |
Questo libro è anche in:
