Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comunicare Con L'anziano

ISBN/EAN
9788820409012
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

30,00 €
Ogni anziano ha una storia da raccontare a chi è disposto ad incontrarlo, ad ascoltarlo. Vi è solo quando essa viene pienamente compresa. Il racconto di sè esprime pensieri e sentimenti di una persona, il suo modo di essere, di intendere la vita, anche quando sembra smarrita. Nella relazione con l'anziano, soprattutto se non autosufficiente, diventa rilevante la comunicazione non verbale. Comunicare, in ambito sanitario, significa fondamentalmente interagire, favorire e costruire un rapporto di cura, con il paziente e i suoi familiari. Per gli anziani in difficoltà, sentirsi rassicurati rende spesso più sereni, facilita l'espressione emotiva e creativa. Anche i curanti devono però ricevere interventi di sostegno per continuare a svolgere in modo efficace e valido la loro attività. Quanto più approfondita è la conoscenza dell'anziano e di chi gli sta intorno tanto più chiara appare la comprensione del problema esistenziale e clinico. Vi è sempre un senso da ricercare nell'interazione con il vecchio, specialmente quando fatica ad esprimere e integrare ciò che vive fuori e dentro di sé. Il volume è stato ideato per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti considerano gli strumenti della comunicazione, dell'ascolto e della comprensione come supporti tecnici indispensabili per superare le barriere create nella relazione con e per gli anziani dalle differenze di mentalità, costumi, tradizioni, linguaggi, comportamenti, modelli di pensiero.

Maggiori Informazioni

Autore Cristini Carlo; Cipolli Carlo; Porro Alessandro; Cesa-Bianchi Marcello
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Psicologia
Lingua Italiano
Indice Gli autori Carlo Cristini , Carlo Cipolli , Alessandro Porro, Marcello Cesa-Bianchi, Comunicare con e per l'anziano: introduzione allo studio delle sue competenze comunicative e relazionali Parte I Alessandro Porro, Comunicazione, storia, anziani Giovanni Cesa-Bianchi , Carlo Cristini, Marcello Cesa-Bianchi, La comunicazione in età senile Lidia Del Piccolo, Aspetti impliciti e comunicazione non verbale nella relazione con la persona anziana Alberto Spagnoli, Basi psicoanalitiche della comunicazione Renzo Scortegagna, Le nuove comunicazioni Parte II Pamina Baccella, Giorgio Annoni , Anziano e deficit sensoriali Stefano F. Cappa, I disturbi del linguaggio Antonio Vita, GianMarco Giobbio, Patologia della comunicazione: disturbi della forma del pensiero Franco Toscani, Comunicare una prognosi sfavorevole Parte III Antonio Guaita, La comunicazione con le persone con demenza Louis Ploton, Linguaggio e modalità comunicative nella Malattia d'Alzheimer Carlo Cristini, Coscienza di sé ed espressione creativa nella demenza Italo Simeone, La comunicazione con i familiari.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: