Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Computer e diritto. L'informatica giuridica nella società dell'informazione e della conoscenza

ISBN/EAN
9788814173356
Editore
Giuffrè
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XXII-460

Disponibile

38,00 €
Sebbene da tempo ormai siamo entrati nella società dell'informazione e della conoscenza, ancora oggi lo studio delle nuove tecnologie che stanno caratterizzando il mondo giuridico è rimesso al buon senso dei soggetti coinvolti. Il connubio "computer e diritto" viene trattato a volte nelle materie filosofiche, in altre occasioni i risvolti giuridici derivanti dell'informatica sono studiati nel diritto civile e nel diritto penale. A oggi, nonostante l'intervento del legislatore, il mondo accademico è ancora sordo verso le richieste di una società informatizzata che deve necessariamente dare risposte giuridiche ad una quotidianità basata sul computer. Diviene necessario per il giurista non soltanto sapere come affrontare le nuove sfide postegli dal progresso tecnologico ma anche conoscere adeguatamente gli strumenti che quest'ultimo gli presenta, in modo da poterli sfruttare al meglio. A tal fine la prima parte del volume è dedicata all'impiego delle moderne tecnologie al servizio del diritto (con particolare attenzione alle problematiche legate al processo telematico ed all'impiego della banca dati). Nella seconda parte del volume, vengono trattate, invece, le tematiche proprie del diritto dell'informatica, analizzando firma elettronica, documento informatico, contratti digitali, nomi a dominio e tutela dei diritti, cittadinanza digitale e diritti dell'individuo.

Maggiori Informazioni

Autore Florindi E.
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio