Comprensione della schizofrenia e altri scritti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820715137
- Editore
- Liguori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1986
- Pagine
- 308
Non Disponibile
25,00 €
Già Jung nel 1911 scrivendo il libro La libido. Simboli e trasformazioni aveva tentato, attraverso l’analisi di alcuni documenti scritti, di analizzare uno stato psichico prepsicotico. Ma è con Sabina Spielrein che si riesce per la prima volta a studiare compiutamente un caso di schizofrenia attraverso l’esame preciso del linguaggio. Quest’opera rappresenta senz’altro il punto di partenza dal quale sono poi derivati i successivi tentativi di comprensione della schizofrenia. Ma il saggio a cui rimane ancorata la fama di Sabina Spielrein è soprattutto quello dedicato all’istinto di morte. La distruzione come radice del divenire pubblicato nel 1912, è un articolo nel quale, secondo la germanista Marthe Robert, "il concetto della pulsione di morte era stato anticipato quasi parola per parola". Anche per lo psicoanalista Bettelheim, Sabina Spielrein ebbe un’intuizione psicologica starordinaria. "Il suo saggio embrionale, in cui suggerì l’importanza dell’impulso distruttivo per la nostra comprensione dell’uomo, termina dicendo che la spinta alla procreazione e, con essa, la conservazione dell’uomo, consiste anche sul piano psicologico di due componenti antagoniste, ed è quindi una spinta sia creativa che distruttiva".
Maggiori Informazioni
Autore | Spielrein Sabina |
---|---|
Editore | Liguori |
Anno | 1986 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: