Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comprendere la vita. Pensare morte e immortalità oggi

ISBN/EAN
9788846746566
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
150

Disponibile

13,00 €
Questo volume cerca di evidenziare che l'interrogarsi sulla morte è una parte essenziale della ricerca del senso della vita, e che in questa prospettiva la morte fa senz'altro parte della vita. Di conseguenza, riproporre il tema antico "morte e immortalità" nel linguaggio di oggi, è un contributo alla ricerca dell'uomo contemporaneo di sé stesso. La risposta, certamente, non è "semplice", e si delinea soltanto qualora si riuniscono le sensibilità di tutte le prospettive diverse che ha elaborato la cultura: la filosofia tra la sapienza antica e lo spirito moderno, le convinzioni bibliche e le elaborazioni letterarie, lo sguardo psicanalitico e gli approcci di una dogmatica dialogica e moderna. Questo libro riunisce esperti delle suddette discipline, per focalizzare i loro sguardi sulla domanda di cui in fondo trattano quando si interrogano su "morte e immortalità": chi è l'uomo? Qual è la sua identità? In questo senso, il volume vuole fornire un contributo all'autocomprensione dell'uomo oggi.

Maggiori Informazioni

Autore Krienke M.
Editore Edizioni ETS
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 176
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: