Comprendere l'umanità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815114112
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 126
Disponibile
10,00 €
Che cosa significa essere uomini? Quali sono i tratti essenziali e specifici che fanno, di noi, degli esseri "umani"? In che cosa consiste l'"umanità" dell'essere umano? Per rispondere a queste domande, Bernard Williams indaga i tratti che ci distinguono dalle macchine ma anche dagli altri animali, individua i requisiti indispensabili di una efficace teoria dell'evoluzione, analizza il rapporto cruciale tra etica ed evoluzione (che cosa un essere umano "deve" e che cosa "può" fare?), ricostruisce infine alcune delle diverse connotazioni che caratterizzano, nella storia del pensiero, i valori tipicamente umani di giustizia e libertà. Introdotte da una densa presentazione di Salvatore Veca, queste pagine si concentrano su temi con cui non smettiamo di confrontarci, trattati qui con quella acutezza, lungimiranza ed eleganza formale che fanno dell'autore una tra le voci filosofiche più prestigiose del nostro tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Williams Bernard |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Intersezioni |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Comprendere l'umanità 2. Teoria evoluzionistica ed epistemologia 3. L'evoluzione, l'etica, e il problema della rappresentazione 4. Strutture formali e realtà sociale 5. Individualismo formale e sostanziale 6. L'illusione di Saint-Just Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: