Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Compostela E Il Culto Di San Giacomo Nel Medioevo

ISBN/EAN
9788815090928
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
419

Disponibile

26,00 €
Il pellegrinaggio a Santiago de Compostela vive oggi una rinnovata popolarità. E' fra storia e leggenda che il culto di san Giacomo nasce nel Medioevo: una genesi, radicata tanto nell'immaginario religioso quanto nella realtà politica del XII secolo, che l'autrice traccia in questo pregevole studio, col supporto di una vasta base documentaria. Dopo aver ripercorso le ragioni che fanno nascere per san Giacomo un culto speciale, superiore a quello per gli altri apostoli, e aver dato conto dei culti indirizzati all'altro santo dello stesso nome (e ad altri minori), così come della pluralità delle reliquie, l'autrice mette in luce i diversi luoghi di pellegrinaggio che nella Francia medievale accolsero la devozione per san Giacomo, con le confraternite e gli ospedali a lui dedicati. Passa poi a considerare le testimonianze storiche dei pellegrinaggi, che identificano una pratica molto meno di massa di quanto si sia creduto, e le testimonianze letterarie che per altro verso consacrano Compostela luogo eminente della cristianità, quale sarà davvero a partire dalla Controriforma con la scomparsa dei santuari locali.

Maggiori Informazioni

Autore Pèricard-Mèa Denise
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: