Composizione della crisi da sovraindebitamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821770012
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Quaderni di notariato
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- 192
Disponibile
35,00 €
Il volume COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO offre:
- un inquadramento generale dell’istituto del sovraindebitamento
- un aiuto pratico a coloro che si trovano a dover gestire situazioni di crisi, districandosi tra gli adempimenti previsti dalla normativa, alla luce degli orientamenti emersi in giurisprudenza in questi primi anni di applicazione.
Il volume è aggiornato con le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14), la cui entrata in vigore è prevista - per le norme che qui interessano - per il prossimo agosto 2020 e che incide in maniera pregnante sull’istituto del c.d. sovraindebitamento.
Indice sintetico
Introduzione
Capitolo I - Quadro normativo di riferimento
Capitolo II - I presupposti soggettivo ed oggettivo
Capitolo III - Gli adempimenti iniziali e il contenuto della proposta. Ruolo e responsabilità dell’OCC
Capitolo IV - La presentazione della proposta e del piano
Capitolo V - Il controllo giudiziale nel piano del consumatore (e nel nuovo piano di ristrutturazione dei debiti)
Capitolo VI - La formazione dell’accordo di composizione della crisi, l’omologazione e fase esecutiva
Capitolo VII – Il concordato minore nella riforma del c.c.i.i.
Capitolo VIII - Inefficacia, annullamento e risoluzione dell’accordo
Capitolo IX - La procedura di liquidazione dei beni
Capitolo X - L’esdebitazione nella legge n. 3/2012 e nel c.c.i.i.
Maggiori Informazioni
| Autore | Minutoli Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni di notariato |
| Num. Collana | 351 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
