Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Comportamento Organizzativo E Gestione Delle Risorse Umane

ISBN/EAN
9788843023035
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
256

Disponibile

20,90 €
Il libro di Bolognini ricostruisce alcune tappe del pensiero organizzativo e manageriale con l'intento di offrire un bagaglio conoscitivo per la comprensione del comportamento organizzativo. È pensato per gli insegnamenti che rivolgono la loro attenzione alla gestione delle risorse umane, con l'obiettivo di conferire solide basi culturali agli studenti che saranno impegnati in professioni gestionali nell'ambito di organizzazioni pubbliche e private. Il governo delle risorse umane è una delle funzioni più critiche e delicate nella gestione delle organizzazioni complesse e richiede adeguata competenza professionale: per questo il testo si propone di aiutare a leggere le organizzazioni, per capire le manifestazioni comportamentali che ne determinano il funzionamento, con l'aiuto degli strumenti concettuali che la letteratura ha approfondito nel corso di più di mezzo secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Bolognini Bruno
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 404
Lingua Italiano
Indice Prefazione Le risorse umane e la questione del comportamento/Le pratiche nel management delle risorse umane/La questione del comportamento organizzativo/Comportamenti, motivazioni, ricompense/Comportamento individuale e collettivo/Capire il comportamento organizzativo Il movimento delle Relazioni umane/La scoperta del fattore umano: capire e manipolare/Le fasi delle ricerche/ Psicopatologia dei comportamenti/Logica economica e logica sociale/Struttura sociale, comunicazione e cooperazione/Il contributo del movimento Chester Barnard e il governo dell'organizzazione/I sistemi cooperativi: l'individuo e il collettivo/Fattori che condizionano il comportamento cooperativo/L'azione come unità di analisi/La teoria dell'autorità/Il comportamento organizzativo e le decisioni/Il governo organizzativo/Il difficile equilibrio fra persone e organizzazione I guru del management/Douglas McGregor: gli stili di direzione/Rensis Likert: lo studio del capitale umano/Chris Argyris e l'analisi dei meccanismi di difesa Decisioni e comportamento amministrativo in Herbert Simon/Le micro-decisioni organizzative/Verso una scienza dell'amministrazione/I limiti della razionalità e l'integrazione delle decisioni/L'individuo e l'organizzazione/I meccanismi di influenza/L'anatomia dell'organizzazione/Progettare le organizzazioni Il clima organizzativo/Un concetto per descrivere la complessità organizzativa/Kurt Lewin e la teoria del campo di forze/Gli sviluppi delle ricerche sul clima organizzativo La cultura organizzativa/Un nuovo strumento manageriale/La cultura come chiave di comprensione/Jeffrey Pfeffer e le risorse simboliche/I significati condivisi/Cultura e significati in Karl Weick/Metodi di approccio alla cultura organizzativa Il neo-istituzionalismo organizzativo/Organizzazioni e istituzioni/I tre pilastri instituzionali/Oliver Williamson: i costi di transazione/William Ouchi: mercati, burocrazie, clan/Douglass North e i vincoli informali/March e Olsen: la riscoperta delle istituzioni Conclusioni/Le organizzazioni e i significati/Le pratiche e il loro significato/Legami laschi e legami stretti 10.