Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

«Comporre, scomporre, ricomporre». Uno studio sulla poesia di Bartolo Cattafi (Castello Alba - Carocci)

ISBN/EAN
9788829027507
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

16,00 €
Il volume esplora i sentieri della creazione poetica nell'opera di Bartolo Cattafi e indaga una stagione cruciale della sua produzione, quella a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Lo studio prende le mosse dall'indissolubile legame di poesia e biografia - «La storia dei miei versi non può che coincidere con la mia storia umana», scrive Cattafi - e conduce un affondo sulle topografie poetiche, quelle reali e quelle dell'invenzione, e su alcune costanti tematiche e strutturali. Guardando alla storia redazionale del capolavoro del 1964, L'osso, l'anima, ed esaminando i processi di scrittura e riscrittura che sono alla base della sua realizzazione, il libro si concentra su un interessantissimo corpus di trentacinque testi espunti dal progetto finale. La disamina critico-filologica di questi "scartafacci" e la presentazione di un'edizione digitale in grado di illustrare la genesi delle singole poesie schiudono inediti percorsi di lettura critica e offrono una bussola per navigare attraverso l'inesausto «comporre, scomporre, ricomporre» che connota il verso cattafiano.

Maggiori Informazioni

Autore Castello Alba
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature Carocci
Num. Collana 458
Lingua Italiano
Indice

Introduzione
1. L’universo poetico di Bartolo Cattafi

Biografia e poesia/Cattafi e “l’altra isola”/Una scrittura «verde clorofilla»
2. Nell’officina dello scrittore
La stagione poetica di L’osso, l’anima/Le poesie rifiutate: una descrizione del corpus/Alcune notazioni sulla variantistica cattafiana
3. Due casi studio e una proposta editoriale
Memoria di «contrabbando». Una lettura della poesia Niente/Una scrittura che «logora la polpa»: da Nodo al pettine a Maturazione/Una proposta di edizione genetica digitale
Appendice
Le poesie
Bibliografia
Opere di Bartolo Cattafi
Letteratura critica

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: