Complice il silenzio - Buoni Prassi contro l'abuso all'infanzia [De Risio - Alpes]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865311363
- Editore
- Alpes Italia
- Collana
- Cambiamenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 379
Disponibile
32,00 €
Il fenomeno degli abusi nella sensibilità contemporanea è giustamente percepito come particolarmente abietto, e lo è ancor di più se le vittime sono dei minori. Far fronte ai tanti esiti degli abusi è compito complicato, tutto ciò che sta attorno al fenomeno sa, infatti, di problematicità ed investe ambiti svariati, da quello medico e psicologico, a quello giuridico e sociale. Il volume raccoglie contributi di affermati studiosi come di tecnici operanti nel territorio, offrendo spunti originali per affrontare, nella diversità dei saperi e dei campi d'intervento, il composito fenomeno dell'abuso, uniti tutti dalla consapevolezza che è solo nello sviluppo di una rete competente, di azioni e di servizi, che si possono superare le grandi e tante difficoltà insite nel problema. Da quella di sentirsi professionalmente isolati, soli, a quella di avvertire la frammentarietà dei propri interventi, di fronte a fenomeni così complessi. Una rete, dunque, di azioni e di servizi è quel che serve per cercare sempre più di rompere quel silenzio che ancora ovatta tante esperienze sfavorevoli infantili: e dalla conoscenza di qualche nostra buona prassi ci si augura anche di riuscire ad offrire degli stimoli che diventino per il lettore-operatore interessato spunti propositivi per l'agire.
Maggiori Informazioni
Autore | De Risio Alfredo; Miletto Roberto |
---|---|
Editore | Alpes Italia |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cambiamenti |
Lingua | Italiano |
Indice | SEZIONE I. ABUSI, ABUSANTI, ABUSATI IN UNA STRATEGIA DI RETE INTEGRATA.................................. Le radici del silenzio pochee note introduttive di Alfredo De Risto................ Lusettitti V., Le basi biologiche della pedofilia.................................. Tomboli ni L., Aggressività e impotenza nel comportamento materno. La prospettiva evoluzionista........................................... Surace G.M.P., I delitti sessuali tra libertà ed intangibilità.................................. Manna V., De Risio A., Abusi e abusi ................................... Torretta P, Bonucchi C, Pedofilia on-line: scenari recenti e fenomenologia comportamentale dell'abuso sessuale sui minori a mezzo internet............................... Papalini P.P., De Risio A., Grafomotricità ed emozioni: i riflessi della violenza........ Papalini P, De Risio A., Pctruccclli I. Terra promiscua...................... Vcrrocchio M.C, Miragoli S., Fattori di protezione e fattori di rischio nel maltrattamento e nell'abuso all'infanzia Pctruccclli E, Pctruccclli I., La tutela del minore e l'abuso sessuale infantili: normativa, definizioni e interventi............................................... Pctruccclli E, lannucci I., Sulle audizioni protette. Elementi di tecniche per l'audizione del minore abusato L'ascolto del minore vittima di violenza e abuso sessuale. Brevi riflessioni conclusive alia prima sessione di Concetta Di Stefano................. SEZIONE II. UNO SGUARDO SU BUONE PRASSI................. Rompere il silenzio poche note introduttive di Rolferto Miletto.................... Di Lorenzo ( (lecchini E, ( Un viaggio nel dolore dei bambini, maestri di buone prassi. Di Pietro D., Mcnghini (ì., D'orso A., il gruppo operativo integrato come modello organizzativo multiagrncy nei casi di abuso e maltrattamento minori..... Peri V, Attaccamento e maltrattamento. \ote da un 'indagine territoriale nel Litorale Pontino................... Di Biasi S., Piperno E, Ricordo e memoria nel maltrattamento infantile............. Miletto R., Pucci M.R., AndfOpoli D., Maltrattamento, abuso e fallimenti a scuola . . . Di Lorenzo ().Un viaggio nella terra della liliertà............................ Ccci A., D'Andreamattco D., Sugamele V., Dall'abuso contro il gioco al gioco contro l'abuso: il mondo di Io.Kì................................. |
Questo libro è anche in: