Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Complessità e contraddizioni nell'architettura

ISBN/EAN
9788822008114
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Il Politecnico
Formato
Libro
Anno
2002
Edizione
6
Pagine
168

Disponibile

22,00 €
Fare architettura è sempre un atto storico-critico, che coinvolge e pone in discussione ciò che l’architetto ha appreso a immaginare e rilevare attraverso il suo rapporto con la vita e le cose: la forza e il valore del suo contratto con l’arte dipendono sempre dalla “qualità” della sua consapevolezza storica. Lungo queste linee si muove tutta l’opera di Venturi, e in particolare questo volume che, apparso a cura del Museum of Modern Art di New York nel 1966 e subito tradotto in numerosi Paesi, esplora, accettandole,le contraddizioni e la complessità dell’esperienzaurbana a tutti i livelli, e restituisceall’architettura la sua dimensione più completa. Opera violentemente polemica e geniale, da Vincent Scully definita «il più importante scritto sul fare architettura dopo Vers une architecture di Le Corbusier», questo libro, apparso in Italia per la prima volta nel 1980, delinea un’estetica di grande rilievo per gli architetti e gli urbanisti, e si pone come insostituibilepunto di riferimento nel dibattito architettonicoe artistico contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Venturi Robert;Gorjux R.;Rossi Paulis M.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Il Politecnico
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio