Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Competitività e territorio. L'economia regionale nei paesi industrializzati (Ciciotti Enrico - Carocci)

ISBN/EAN
9788843012107
Editore
Carocci
Collana
Universita'
Formato
Brossura
Anno
1993
Pagine
240

Disponibile

29,20 €
L’analisi e lo studio degli aspetti territoriali dell’economia, in anni recenti, hanno, polarizzato l’interesse di numerosi rami delle scienze economiche; i motivi di questo ampliamento di orizzonte sono molti e in parte rimandano ai profondi mutamenti intervenuti nei sistemi industriali dei paesi più sviluppati, che tendono a presentare in modo diverso persino il nocciolo del,problema regionale, cioè il divario di sviluppo fra centro e periferia. Analogamente a quanto accade per le imprese, infatti, va registrata la complessa presenza di sistemi economico-sociali-territoriali con differenti schemi di sviluppo che si rapportano tra loro secondo logiche di tipo competitivo ma anche cooperativo. Quali siano i grandi cambiamenti avvenuti su scala territoriale nei sistemi economici, sociali e produttivi (non ultimo il sistema città), e quali tipi di politiche economiche e territoriali siano più adeguati per risolvere i nuovi problemi che questi modelli di sviluppo sottendono sono soltanto alcune delle domande cui intende rispondere questo libro. Concedendo ampio spazio agli aspetti concettuali, agli schemi logici e alle evidenze empiriche che contestualizzano nel caso italiano i temi trattati, riducendo al minimo la formalizzazione matematica, e proponendo inoltre una ricchissima bibliografia, il volume rappresenta una guida estremamente precisa e organizzata per meglio orientarsi negli ambiti delle scienze economiche che, in un modo o nell’altro, interagiscono con lo sviluppo dei sistemi economici-sociali-territoriali, ossia con tutto ciò che, oggi, costituisce l’economia regionale.

Maggiori Informazioni

Autore Ciciotti Enrico
Editore Carocci
Anno 1993
Tipologia Libro
Collana Universita'
Num. Collana 82
Lingua Italiano
Indice 1. La localizzazione delle attività industriali/ I limiti delle teorie tradizionali e l’approccio seguito/ Le economie di agglomerazione/ La natalità delle imprese/ Il ciclo di vita del prodotto/ Il ciclo di vita dell’impresa/ I sistemi territoriali di piccole e medie imprese. 2. Aspetti territoriali dei mutamenti strutturali dell’economia/ Il quadro di riferimento generale/ Il ciclo di vita della tecnologia e il nuovo paradigma tecnico-economico/ Le innovazioni organizzative/ La terziarizzazione dell’economia/ La localizzazione delle attività di servizio/ Le implicazioni territoriali dei cambiamenti strutturali. 3. Sviluppo e competitività dei sistemi urbani/ Economia urbana ed economia regionale/ Origine e ruolo della città/ La concentrazione urbana: dimensione, crescita e sviluppo della città/ La deconcentrazione urbana: disurbanizzazione, controurbanizzazione e declino delle città/ La struttura urbana: i rapporti tra le città/ Città strutture urbane e sviluppo regionale. 4. Sviluppo e competitività dei sistemi territoriali/Le teorie dello sviluppo regionale: una chiave di lettura/ Lo sviluppo equilibrato/ Lo sviluppo ineguale/ Lo sviluppo esogeno trainato dalle esportazioni/ Lo sviluppo endogeno. 5. Erwin Panofsky, ii/ Da "logos" agli Studies in Iconology/ Gli Studi di iconologia/ Rinascimento e rinascenze. Appendice. Caratteri e problemi dello sviluppo regionale italiano: una guida alla letteratura/ La localizzazione delle attività economiche/ Sviluppo e politiche urbane/ Sviluppo territoriale/ Politiche regionali
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: