Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Competenze linguistiche. Inglese per la prova orale 2020. Per tutte le classi di concorso. Con espansione online 3/ed.

ISBN/EAN
9788891424334
Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Collana
526/4A
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2020
Edizione
3
Pagine
368

Disponibile

28,00 €
La prova orale dei nuovi concorsi a cattedra, distinta per ciascuna classe concorsuale, verte sulle materie d'insegnamento e mira a valutare: sia la padronanza delle stesse da parte degli aspiranti docenti; sia (e soprattutto) le competenze nel trasferire le proprie conoscenze ai discenti e nella progettazione didattica efficace, anche mediante le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC), oltre che con riferimento agli studenti con bisogni educativi speciali. In sintesi, questa fase della procedura concorsuale, che ha una durata massima complessiva di 45 minuti, consiste in una lezione simulata e nell'esplicitazione delle scelte metodologico-didattiche in relazione ai contenuti disciplinari e al contesto scolastico indicati dalla commissione esaminatrice, nonché nell'illustrazione di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Durante il colloquio, inoltre, dovrà essere accertata la conoscenza della lingua inglese e la capacità del candidato di comprensione e di conversazione (laddove questa non sia già richiesta per l'insegnamento cui si concorre) almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Non è richiesta, però, alcuna certificazione che attesti tale livello: il possesso delle competenze linguistiche verrà valutato esclusivamente in sede di colloquio. Il nostro volume è dedicato a questo particolare «momento» della prova orale e, lungi dall'essere il solito manuale teorico, utile solo per la ripetizione delle nozioni fondamentali, si presenta come un'autentica e completa «palestra d'esame», fornendo ai candidati tutti gli strumenti necessari per una performance d'eccellenza.

Maggiori Informazioni

Autore Ciotola G.
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana 526/4A
Lingua Italiano
Larghezza 0
Classi Concorso Scuola A01 - Arte - Scuola Secondaria 1°grado, A02 - Design dei Metalli, oreficeria, pietre, A03 - Design della ceramica, A04 - Design del libro, A05 - Design del tessuto e moda, A06 - Design del vetro, A07 - Discipline Audiovisive, A08 - Discipline geometriche, A09 - Discipline grafiche, pittoriche, A10 - Discipline Grafico-pubblicitarie, A11- Discipline Letterarie e Latino, A12 - Discipl. Letterarie Secondaria II grado, A13 - Discipl. Letterarie, Latino e Greco, A14 - Discipl. Plastiche, Scultoree e scenoplast, A15 - Discipline Sanitarie, A16 - Disegno Artistico, A17 - Disegno, Storia dell'arte Secondaria II grado, A18 - Filosofia e Scienze umane, A19 - Filosofia e Storia, A20 - Fisica, A21 - Geografia, A22 - Italiano, Storia, Geografia, Secondaria I grado, A23 - Lingua Italiana per discenti lingua straniera (alloglotti), A24 - Lingue e Culture stran. Secondaria II grado, A25 - Lingua Inglese 2° lingua comunit - Secondaria I grado, A26 - Matematica, A27 - Matematica e Fisica, A28 - Matematica e scienze, A29 - Musica in Secondaria II grado, A30 - Musica in Secondaria I grado, A31 - Scienze degli alimenti, A32 - Scienze della Geologia e Mineral., A33 - Scienze e Tecnologie Aeronautiche, A34 - Scienze e Tecnologie Chimiche, A35 - Scienze e Tecnologie Calzatura / Moda, A36 - Scienze e Tecnologie Logistica, A37 - Scienze e Tecnologie Costruzioni ..., A38 - Scienze e Tecnologie Costruzioni aeronaut, A39 - Scienze e Tecnologie Navali, A40 - Scienze e Tecnologie Elettriche..., A41 - Scienze e Tecnologie Informatiche, A42 - Scienze e Tecnologie Meccaniche
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: