Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Competenze, conoscenze e strategie. Verso il futuro della cooperazione sociale in Toscana

ISBN/EAN
9788846492326
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

19,00 €
Può la cooperazione sociale essere agente di cambiamento in un nuovo sistema di welfare comunitario? Sono necessarie in questo scenario nuove competenze e conoscenze per i vari livelli delle organizzazioni cooperative? È coerente la richiesta di nuovi profili professionali o sarà solo necessario integrare l'esistente? Che relazioni ci sono tra sistemi di competenze e strategie disegnate e messe in atto dalle grandi centrali cooperative regionali? Sono queste le domande a cui il testo tenta di rispondere forte di un'analisi ermeneutica su interviste non-standard e focus group realizzati nelle cooperative sociali, nei consorzi e nelle principali centrali cooperative toscane, esplorando aspettative, visioni, scelte di sviluppo. Partendo dall'analisi di identità, organizzazione e strategie, è stato possibile tracciare una proposta condivisa e partecipata di innovazione per le organizzazioni della cooperazione sociale toscana. Infine sono presentate in dettaglio aree di singole conoscenze e competenze in connessione con nuovi percorsi formativi o aggiornamento di percorsi preesistenti, che prefigurano un campo di discussione sulle future professioni sociali - e non solo -, sia per quanto riguarda il territorio toscano, sia per quanto riguarda il contesto nazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Volterrani Andrea; Bilotti Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Gianni Salvadori, Presentazione Roberto De Vita, Prefazione Ringraziamenti Tra autonomia e dipendenza. La cooperazione sociale al bivio La cooperazione sociale in Italia. Storia e quadro di sintesi (Il fenomeno cooperativo in Italia; La situazione attuale; Quadro normativo; Il contesto delle professioni sociali nell'ottica della cooperazione sociale; Lavorare nella cooperazione sociale; Quali profili professionali nella cooperazione sociale) Tra conoscenze, competenze e strategie (L'identità; L'organizzazione; Le competenze; Le strategie) Quali prospettive future per i dirigenti della cooperazione sociale toscana? Proposte per nuove competenze, profili professionali e percorsi formativi (Aree di sviluppo futuro delle competenze e conoscenze per la governance della cooperazione sociale; Profili professionali vecchi e nuovi per i dirigenti della cooperazione sociale; Quali possibili percorsi formativi per la classe dirigente della cooperazione sociale?; Per concludere) Appendice metodologica Bibliografia di riferimento.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: