Competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale

- ISBN/EAN
- 9788898991754
- Editore
- Giovanni Fioriti Editore
- Collana
- Psicoanalisi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 454
Disponibile
Competenze cliniche nella psicoanalisi relazionale è una chiara e concisa guida per i laureati, i clinici esperti, i supervisori e i professori; presenta la tecnica analitica nel contesto di modelli evidence-based e come accesso a ulteriori studi nel campo della psicoanalisi relazionale.
Roy Barsness illustra la sua ricerca sulla tecnica e basa queste metodologie su importanti contributi di alcuni grandi clinici, espandendo le sette competenze di base: lo scopo del trattamento, l’atteggiamento terapeutico, l’ascolto profondo/sintonizzazione affettiva, la dinamica relazionale, il patterning e linking, la ripetizione e working through, il discorso coraggioso/spontaneità disciplinata.
Questo libro è ispirato direttamente dagli studenti del curatore; egli è stato motivato a scrivere in modo da assisterli nella comprensione dei modelli astratti e spesso complessi della psicoanalisi relazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Barsness Roy E.; Albasi Cesare |
---|---|
Editore | Giovanni Fioriti Editore |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicoanalisi |
Lingua | Italiano |
Indice | AUTORI IX RINGRAZIAMENTI XIII INTRODUZIONE ALL’ EDIZIONE ITALIANA Cesare Albasi XV PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA CURATA DA CESARE ALBASI Roy E. Barsness XIX PARTE PRIMA RICERCHE ATTUALI E STORIA DELLA PSICOANALISI RELAZIONALE CAPITOLO 1 Competenze cliniche fondamentali nella psicoanalisi relazionale: uno studio qualitativo Roy E. Barsness 3 CAPITOLO 2 Il caso della psicoanalisi: esplorando l’evidenza empirica della ricerca scientifica John Thor Cornelius 22 CAPITOLO 3 La tradizione relazionale: una panoramica e i canoni Adrienne Harris 40 PARTE SECONDA COMPETENZE CLINICHE FONDAMENTALI CAPITOLO 4 Prima competenza fondamentale: lo scopo del trattamento (il progetto terapeutico) Steven Tublin 65 CAPITOLO 5 Seconda competenza fondamentale: atteggiamento terapeutico Nancy McWilliams84 CAPITOLO 6 Terza competenza fondamentale: ascolto profondo/sintonizzazione affettiva Stuart Pizer 101 CAPITOLO 7 Quarta competenza fondamentale. La dinamica relazionale: il “là e allora” e il “qui e ora” Lewis Aron 118 CAPITOLO 8 Quinta competenza fondamentale: patterninge linking Steven Knoblauch138 CAPITOLO 9 Sesta competenza fondamentale: ripetizione e working through Karen J. Maroda155 CAPITOLO 10 Settima competenza fondamentale: discorso coraggioso/spontaneità disciplinata Roy E. Barsness e Brad Strawn 175 CAPITOLO11 La competenza fondamentale: l’amore Daniel Shaw198 PARTE TERZA NUOVE FRONTIERE CAPITOLO 12 Etica psicoanalitica relazionale: professionale, personale, teorica e comunitaria Roy E. Barsness e Brad Strawn217 CAPITOLO13 Cervello destro e psicoanalisi Allan Schore235 CAPITOLO 14 Sesso, genere e desiderio Karol Marshall e Roy E. Barsness254 CAPITOLO 15 Considerare la cultura da una prospettiva psicoanalitica Pratyusha Tummala-Narra 274 CAPITOLO16 Cura di sé. Mantenere il contatto quando tutto va in pezzi: la vita personale e professionale dello psicoterapeuta Roy E. Barsness e Anita Sorenson292 PARTE QUARTA CRITICHE E RISPOSTE CAPITOLO 17 Critiche alla psicoanalisi relazionale Jon Mills 309 Post scriptum al capitolo 17 Steven Kuchuck 329 Coda Roy E. Barsness 339 PARTE QUINTA AMPLIAMENTI E DISCUSSIONE (dell’edizione italiana, a cura di Cesare Albasi) CAPITOLO 18 Attaccamento, trauma, dissociazione: una prospettiva psicoanalitica relazionale sulla psicopatologia e sulla organizzazione borderline Cesare Albasi 343 CAPITOLO 19 Clinica e ricerca: le competenze fondamentali nella psicoanalisi relazionale tra teoria e tecnica Cesare Albasi 387 PERMESSI 419 INDICE ANALITICO 421 |
Stato editoriale | In Commercio |