Competenza e persona. Una prospettiva sociologica per la formazione continua

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846483430
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Produzione e riproduzione sociale - fondata da anto
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 144
Disponibile
17,00 €
Il libro offre una base teorica e metodologica per l'elaborazione dell'errore nell'apprendimento, nella prospettiva di una formazione continua personalizzata. A partire dal senso etimologico che identifica la persona come traccia vocale, esposta dal singolo attore al teatro delle relazioni comunitarie (per/sona = voce che risuona attraverso la maschera), il processo formativo si delinea nella direzione della continua possibilità di un ascolto autoriflessivo, promosso, accompagnato e sostenuto da competenti 'maestri di scena'.
Maggiori Informazioni
Autore | Catarsi Carlo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Produzione e riproduzione sociale - fondata da anto |
Num. Collana | 13 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa: voce dal coro La mente iniziale L'esperienza dell'errore L'imputazione dell'errore I correttori in azione La definizione delle competenze I committenti delle istituzioni formative Ingegnere ed interprete Non di sola tristezza: nota contestuale Appendice: varianti alla griglia di rilevazione esplorativa delle competenze trasversali Riferimenti bibliografici Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: